Home Blog Pagina 15

Hot Spot nel Bouledogue Francese. La nostra esperienza

Hot Spot Dante - Cura diagnosi prevenzione
Hot Spot Dante - Cura diagnosi prevenzione

L’hot spot è un’infezione batterica della cute del cane.

L’hot spot è anche chiamato “eczema umido” o “dermatite piotraumatica” o “dermatite acuta umida”: una reazione cutanea improvvisa del cane in cui la cute ‘spurga’ continuamente del siero, la lesione si allarga rapidamente e purtroppo è dolorosa. Inoltre, spesso è accompagnata da ponfi rossi. Noi abbiamo sentito pronunciare per la prima volta il termine hot spot dal nostro veterinario, dopo aver visitato il collo di Dante. In questo articolo condividiamo la nostra esperienza.

Hot Spot di Dante

Quanto abbiamo visto comparire sul collo di Dante una chiazza di pelo umida e rossastra, abbiamo pensato si fosse ferito in passeggiata tra gli arbusti. Lo abbiamo subito disinfettato con lo spray alla clorexidina. Sembrava tutto risolto. Invece, poco dopo, il pelo ha iniziato a mostrare di nuovo pelo rossastro e umido. Allora abbiamo scattato una foto e l’abbiamo inviata al nostro veterinario per chiedere un suo parere. Così abbiamo letto per la prima volta il termine hot spot. E siamo andati nel suo ambulatorio perché non bisogna aspettare con l’hot spot, devi andare subitissimo dal veterinario.

Ad una prima occhiata: pelo rosso e umido
Ad una prima occhiata: pelo rosso e umido, al tatto umidiccio. Sembra una cosa banale, invece l’infezione lavora sotto il manto.

Cosa scatena l’hot spot?

Quest’anno sono capitati due episodi di hot spot a Dante e, secondo il veterinario, la causa scatenante è la puntura di un insetto. Ma quale? Una puntura di zanzara? Di vespa? O di tafano? Non si sa. Eppure era protetto con antiparassitario.

Le combinazioni di:

  • puntura di insetto (zanzara, vespa, tafano…)
  • il pelo folto sul collo che non permette una buona ventilazione del mantello quindi clima caldo umido

hanno scatenato in Dante l’hot spot, una reazione batterica che produce subito un forte calore della cute.

Hot Spot cane Bouledogue - taglio del pelo
Hot Spot in tutta la sua drammatica evidenza dopo la rasatura del pelo.

Come si presenta un hot spot?

Abbiamo appena descritto l’hot spot da una occhiata esterna. Ma l’hot spot lavora sotto il pelo e qui iniziano le brutte sorprese. Solo dopo che il veterinario ha rasato il pelo del collo di Dante, abbiamo capito l’entità dell’infezione, come agisce e come si sviluppa velocissima sotto il mantello. È tremenda!!! L’insorgenza è sempre acuta, bastano davvero poche ore perché si manifesti. La lesione si presenta tipicamente rossa, circoscritta da siero (simile ad una bolla), con ponfi rossi.  Di conseguenza, Dante ha avvertito un tale malessere  – misto a prurito – che ha iniziato a grattarsi per cercare sollievo. In questo modo la situazione è peggiorata: Dante si è procurato delle ulteriori ferite che hanno sanguinato (da qui il pelo rossastro).

Hot Spot del cane e ponfi sul mantello del Bouledogue
Hot Spot del cane: dopo la rasatura si scoprono anche ponfi rossi e cute infiammata.

Qual è la terapia?

La terapia locale è di primaria importanza. Bisogna andare con urgenza dal veterinario che toserà, pulirà e disinfetterà l’area colpita da hot spot. Poi il cane deve seguire una terapia sistematica a base di antibiotici e se necessario usare il collare elisabettiano (perché il cane non si deve assolutamente mordere o leccare). La ferita non va assolutamente coperta con garza perché deve asciugarsi ma deve essere quotidianamente pulita e medicata.

I prodotti per la cura dell’hotspot

azione disfetttante

A nostro avviso Douxo clorexidina è la migliore soluzione perché pratica e funzionale. Parliamo di 30 dischetti già imbimbati di soluzione veterinaria che disinfetta e combatte funghi e batteri. Lasciala in posa qualche minuto sulla zona colpita. Lascia asciugare all’aria la cute. In alternativa c’è la soluzione in spray della Candioli oppure le salviettine alla clorexydina.

rafforzare le difese immunitarie della cute

Le perle Ribes Pet, Redonyl o Duomega sono utilissime e servono a rafforzare le difese immunitarie della cute. Noi le abbiamo provate tutte e tre e si somministrano al pasto. Ci troviamo meglio con le ribes pet (ma è soggettivo). Devi aver pazienza perché, se il caso è impegnativo come il nostro, anche cicli di tre mesi. In alternativa c’è la soluzione spray Linkskin ma va sempre per dosata perché l’hot spot si deve asciugare e la cute non deve restare umida a lungo.

I prodotti si trovano anche su Amazon perché non serve la ricetta e la consegna Amazon Prime è velocissima, tipo in 24 ore.

Hot Spot - ferita che si asciuga
La ferita sul collo di Dante si sta asciugando grazie agli antibiotici e all’aria. La cute respira ed è fondamentale.
Hot Spot Bouledogue - convalescenza - lenta ricrescita del pelo del cane
Hot Spot Bouledogue – convalescenza – lenta ricrescita del pelo del cane a distanza di 1 mese dall’hot spot. Ci vuole tanta pazienza e amorevoli cure.

Come si può prevenire l’hot spot?

Per prima cosa eviteremo di passeggiare in aperta campagna e per le gite fuori porta ci attrezzeremo con dei repellenti naturali per animali all’olio di neem.

Qui trovi il nostro articolo sugli antiparassitari per Bouledogue Francese.

Nel frattempo Dante sta migliorando di giorno in giorno, la ferita si sta asciugando e restringendo. Per la guarigione completa della ferita ci vorrà almeno un mese.  Per la ricrescita completa del pelo ci vorranno almeno 4 mesi. Purtroppo ci vuole pazienza e tante coccole per Dante!

Scritto con il cuore perché provato.

Altri argomenti che potrebbero interessarti

La dermatite atopica nel Bouledogue Francese

Seminario ENCI sulle cardiopatie del cane

Ulcera oculare del cane. La nostra esperienza

Filaria del cane. Perché è importante fare la prevenzione?

Purificatore d’Aria. La nostra recensione

Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Esposizione nazionale cinofila di Treviso – 8 settembre 2019

Esposizione nazionale cinofila di Treviso - 8 settembre 2019 - super Bouledogue
Esposizione nazionale cinofila di Treviso - 8 settembre 2019 - super Bouledogue

Anche quest’anno siamo andati a vedere l’Esposizione nazionale cinofila di Treviso.

Esposizione nazionale cinofila di Treviso – 8 settembre 2019

Domenica 8 settembre nei padiglioni dell’ex-filanda di Santa Lucia di Piave si è tenuta la terza Esposizione del Gruppo Cinofilo Trevigiano. Purtroppo di Bouledogue Francese ne abbiamo visti pochi. Complice forse il tempaccio… diluviava… In compenso abbiamo visto un esemplare di Boston Terrier in tutta la sua agilità e che ben testimonia le differenze tra Boston Terrier e Bouledogue Francese che a volte vengono confuse. Per non parlare di chi per strada confonde il Bouledogue con il Carlino  (e viceversa … sgrunt!).

Esposizione nazionale cinofila di Treviso - 8 settembre 2019 - French Bulldog
Bouledogue Francese: compatto e tutto muscoli
Boston Terrier

 

In compenso abbiamo visto le esibizioni di tante altre razze canine che abbiamo raccolto in questo video.

In programma le mostre speciali per i Border Collie, per i Kurzhaar, cani da ferma tedeschi a pelo corto, e per gli spitz tedeschi, come il volpino di pomerania. Nel pomeriggio si è svolto il concorso per junior handler, ovvero i bambini dai 6 ai 17 anni che hanno presentano il proprio cane sfilando nel ring d’onore ed infine incoronazione del Best in Show, con la passerella di tutti i migliori soggetti presenti.

Vincitori Best in Show

GIUDICE BOTTERO AMEDEO (ITALY)

1° 132 VERASCOTT JIMINY CRICKET Scottish Terrier Proprietario – BORGA MONICA
2° 385 DULCIS IN FUNDO DEL COLLE OMBROSO Epagneul nano continentale, Papillon a orecchie diritte Proprietario – CASSON ELENA
3° 405 KOLLAPS MELIBEOUS GreyhoundProprietario – ALLEVAMENTO KOLLAPS

La mostra di quest’anno è stata speciale perché ha dato spazio anche alle attività di pet therapy dell’Associazione Pachamama, specializzata nella preparazione dei cani da assistenza per i bambini disabili e nella pet-therapy all’interno delle carceri.

Altri argomenti che potrebbero interessarti



Boston Terrier Vs Bouledogue Francese: l’intervista a chi li ha scelti

Bouledogue Francese: maschio o femmina? Leggi subito il confronto

Recinto per cani da interno. La nostra esperienza e i nostri consigli. Leggi ora!

Cosa serve davvero al tuo cucciolo? Scopri ora la Guida!

Se vuoi metterti in contatto con noi o raccontarci la tua storia scrivi a info@findthefrenchie.com oppure unisciti alla nostra pagina Facebook.

 

Pubblicità

French Bulldog in New York! I nostri incontri bullosi nella Grande Mela

French Bulldog in New York
French Bulldog in New York | Find the Frenchie

French Bulldog in New York.

Quest’anno abbiamo trascorso 9 giorni nella città che non dorme mai. Giorni intensi tra mille luci, quartieri e musei. Non sono però mancati degli incontri bullosi che abbiamo immortalato con qualche foto. Per la cronaca i nostri Bouledogue, Dante e Mia, sono stati ospiti in ‘pensione completa’ dai nonni 😀

Frenchies in New York - Find the Frenchie
Frenchie in New York – Find the Frenchie

New York, New York

New York è una metropoli piena di stimoli che coinvolge in primis la vista, l’udito e l’olfatto. Noi che viviamo a Treviso – una piccola città a misura d’uomo – siamo stati travolti dall’energia e frenesia della Grande Mela. I grattacieli del distretto finanziario, i maxi schermi con i video in loop a Times Square, la segnaletica luminosa per attraversare le strade, le stazioni della metropolitana sempre affollate, i parchi frequentati anche da runners e bikers. E poi il sottofondo metropolitano! Un mix roboante delle unità esterne dei condizionatori, del traffico (in primis le Chevrolet Suburban), delle autoambulanze, degli ascensori che salgono e scendono, degli elicotteri che sorvolano il cielo di New York, le conversazioni con gli smartphone in tante lingue diverse. E come dimenticarsi degli odori della città! Churry, caffé, spezie.

French Bulldog in New York- Find the Frenchie Times Square
French Bulldog in New York- Find the Frenchie Times Square

Curb your Dog!

Lungo i marciapiedi di Mahattan (Upper | Middle | Greenwich Village) abbiamo notato delle aiuole curate, abbellite con bordure e fiori, recintate in ferro, con cartelli esplicitamente rivolti ai proprietari dei cani.

I cartelli recitano Please be a good neighbor and curb your dog!

French Bulldog in New York - Curb your dog
French Bulldog in New York – Curb your dog

Una frase che ricorda al proprietario di avere i sacchettini di plastica per raccogliere la pupù, un invito a tener puliti i marciapiedi, a tener sotto controllo e lontano dai pericoli il proprio cane. E funziona!  I marciapiedi di Manhattan sono puliti, non ci sono ricordini (come spesso succede da noi, ndr) …

[amazon_link asins=’B00LIA4MB4,B00LH4AYDQ,B07K31DMZ3,B001PT95GA,B01N19VGO5,B0025LS504,B01MZIPU3M,B006ZN0JSE’ template=’findthefrenchie-ProductCarousel’ store=’finthefre-21′ marketplace=’IT’ link_id=’902ab89c-0612-4fe5-8b95-9a98586f9016′]

Le multe per chi non raccoglie la pupù dei cani sono di $250. Ed i cani vanno portati a spasso sempre al guinzaglio con l’eccezione che a Central Park prima delle 9 del mattino possono essere lasciati liberi ma sempre sotto la sorveglianza del padrone

Qualche curiosità sui cani a New York

I cani non possono entrare nei ristoranti, bar, luoghi in cui si vende cibo ma all’esterno di alcuni bar abbiamo visto delle gentilezze come ciotole d’acqua e biscottini lasciati appositamente per loro. Inoltre, parlando con la nostra guida newyorkese, abbiamo saputo che i cani sono amati e benvoluti ma sempre nel rispetto reciproco. Ad esempio ci lavoratori specifici per le esigenze per i cani: i dogsitter che si differenziano dai dogwalker (i primi sono come le baby sitter si occupano del cane al domicilio per mezza o intera giornata mentre i dogwalker sono educatori cinofili che portano in passeggiata sicura il cane con attività di gioco e socializzazione) oppure hotels che offrono servizi specifici per i nostri amici, dog shop, dog wash e toelettatori e addirittura gli aeroporti sono attrezzati per l’imbarco e sbarco degli animali domestico (e non solo) in transito.



The Ark – JFK di New York

Ti segnaliamo The Ark, un terminal dedicato agli animali dell’aeroporto JFK di New York. Uno spazio di oltre 16 mila metri quadri, un team di veterinari e altri professionisti si occupa di nutrire e assistere gli animali 24 ore su 24. Si tratta del primo aeroporto al mondo ad offrire un servizio simile e dimostra quanto la città di New York sia attenta alle esigenze di tutti, animali compresi.

French Bulldog in New York-dog treats
Jack’s bar è a Tribeca e sul banchetto ci sono dei biscottini per i cani. Che gentili!!!
Walk sitter in New York - The Metropolitan Museum of Art
Dog walker al lavoro nei pressi del The Metropolitan Museum of Art  – Central Park. I dog walker sono molto richiesti perché sono educatori cinofili che sanno gestire il gioco, la socializzazione del cane e non solo la classica passeggiata. Ecco svelato il motivo per cui a New York si vedono scene di questo tipo. E non vanno confusi con i dogsitter che si occupano del cane a domicilio.
Shop dedicato agli animali da compagnia al MET di New York
Shop dedicato agli animali da compagnia al MET di New York. Vuoi non portare un pensierino al tuo amato cane? Notare la ciotola personalizzata con opera d’arte!
Canines of New York - MET
Canines of New York – Gadget Book MET

French Bulldog in New York: le nostre impressioni

Quali reazioni avrebbero avuto Dante e Mia in un contesto come quello di New York? Abbiamo immaginato Dante euforico, con le orecchie dritte, lo sguardo sbarrato, tirare il guinzaglio e portarci in giro per marcare ogni angolo della città. Mia invece avrebbe annusato ogni parete, cercando al contempo dimostrazioni d’affetto tra i passanti.



Quello che abbiamo visto a New York sono stati French Bulldog a loro agio in situazioni stranianti per noi umani. Questione di abitudine? Di adattamento? Di follia umana?

Bulldog Francese in metropolitana

Abbiamo incontrato un Bulldog Francese mentre risaliva gli scalini della metropolitana. E ci siamo sorpresi perché noi avremmo assolutamente evitato una situazione del genere che mette a rischio il cane per colpo di calore. L’aria che circonda le banchine di sosta della metro è un phon acceso per via del flusso d’aria calda dei condizionatori che esce dai vagoni e dei freni delle metro. Non dimentichiamo la gente che affolla le stazioni della metro! Un mix diabolico per la salute del Bouledogue. Inoltre è permesso ai cani di entrare in metro solo se il padrone lo mette nel trasportino.

Incontri bullosi sulle strade di Manhattan

Altri Bouledogue li abbiamo incontrati in passeggiata al mattino ed in serata. Li abbiamo trovati tranquilli, con il passo spedito e, alla nostra richiesta di attenzione ubbidienti al padrone e coccoloni con noi.

French Bulldog in New York-traffic taxi
French Bulldog in New York-traffic taxi
Tristan | French Bulldog in Lower Mahattan
Tristan | French Bulldog in Lower Manhattan
French Bulldog in New York - walking 4
French Bulldog in New York – Lower Manhattan – Tribeca

Il Bulldog Francese ed il blocco del monolite

Abbiamo assistito al classico caso del blocco del monolite. Quando il Bulldog Francese non vuole passeggiare si siede, oppone resistenza e se si ha fretta non resta che caricarselo in spalla! Siamo riusciti a immortalare la scena al Queens.

"<yoastmark

"<yoastmark

"<yoastmark

In generale abbiamo visto alcuni French Bulldog a Manhattan e nel Queens (non li abbiamo visti a Brooklyn, nel Bronx ed ad Harlem). Abbiamo avuto modo di scambiare alcune parole con i proprietari e di ricevere richieste di informazioni in merito al nostro Blog grazie alla nostra t-shirt Find the Frenchie. Ci ha fatto davvero molto piacere perché gli interessati erano americani 🙂

Per altre immagini e video guarda le nostre Instagram Stories

French Bulldog in New York-Find the Frenchie
French Bulldog in New York- Find the Frenchie

Find the Frenchie!
Scritto perché ci siamo stati.

Altri argomenti che potrebbero interessarti



In agriturismo con i Bulldog Francese! Scopri la Tenuta Le Sorgive a Solferino

Ad Abano Terme con i nostri Bouledogue! Leggi la recensione

B&B Villa 61 – Maison de Campagne. Un week end di relax con i Bouledogue

Doggy Beach Lignano Sabbiadoro, spiaggia per cani attrezzata

Se vuoi metterti in contatto con noi o raccontarci la tua storia scrivi a info@findthefrenchie.com oppure unisciti alla nostra pagina Facebook.

Pubblicità

NaturAnimali. Recensioni sul cibo, snack e prodotti per la cura del pelo

Il pacco omaggio ricevuto da NaturAnimali
Il pacco omaggio ricevuto da NaturAnimali

NaturAnimali è un negozio per gli animali di Pordenone specializzato in prodotti senza additivi sintetici per l’alimentazione e l’igiene di cani, gatti e amici domestici. Abbiamo ricevuto in omaggio un kit di prodotti da far provare a Dante e Mia ovvero: una confezione di biscotti bio Gluten Free, una confezione di cibo per cani anatra e zucca biologiche di Herzens Hund e un menù completo Dr. Ziegler sempre all’anatra, un panno asciugamano Micromed, due ossi dell’albero del caffé, un barattolo di crema curativa Samrohana di Ayurveda for Animals. In questo articolo trovi le nostre opinioni su ogni prodotto che abbiamo fatto provare nell’ultimo mese.

Il pacco omaggio ricevuto da NaturAnimali

NaturAnimali: cibo umido per cani e snack

Abbiamo ricevuto due confezioni di cibo umido per cani da 130 grammi, praticamente un pasto sostanzioso per i nostri Bouledogue. Entrambe le razioni sono state gustate con piacere e con voracità da Dante e Mia. Nel dettaglio: Dante ha mangiato del cibo umido gusto anatra e zucca di Herzens Hund, mentre Mia ha mangiato sempre carne di anatra biologica menù completodella Dr.Ziegler. 



Composizione del cibo umido

In entrambi i casi ci ha colpito l’alta percentuale della principale fonte monoproteica ovvero l’anatra (rispettivamente al 60% e al 50%) di natura biologica. Inoltre, in entrambi i casi, sono stati aggiunti degli ingredienti naturali di altissima qualità. Nel primo caso, cibo umido gusto anatra e zucca di Herzens Hund, la composizione è arricchita con la zucca, il kamut, la mela, il finocchio e l’olio di lino, tutto da coltivazione biologica senza additivi. Costo da € 1,70 per 130 gr.

Nel secondo caso, carne di anatra biologica menù completodella Dr.Ziegler,  la composizione è arricchita da finocchio, zucchine, germogli, olio di cocco e olio di enotera. Tutti gli ingredienti sono di altissima qualità provenienti da agricoltura biologica e sono lavorati e confezionati a basse temperature per mantenere il maggior numero di nutrienti possibili senza aggiunta di additivi sintetici. Costo da € 2,20 per 130 gr.

Cibo umido per cani
I campioni ricevuti: a sinistra Carne di anatra biologica menù completo della Dr.Ziegler e a destra cibo umido gusto anatra e zucca di Herzens Hund

Snack per cani: Pet Cookies Dog | Biscotti bio Gluten Free

NaturAnimali ci ha inviato anche una confezione di Pet Cookies Dog | Biscotti bio Gluten Free da 70 gr. prodotti da un laboratorio artigianale di Jesolo (Eat Clean Italy) specializzato nella preparazione di biscotti biologici senza glutine per animali con materie prime ad uso umano. Dante e Mia non mangiano snack, preferiamo dare pezzettini di frutta di stagione oppure le abituali crocchette quindi i biscottini sono stati un momento di super ghiottoneria.

Interessante l’intera linea SOS Pet Cookies Dog che sfrutta i benefici dei fiori di Bach per riequilibrare stati d’animo negativi presenti nel cane, gelosia ed iperattività, l’ipersensibilità ed aggressività, la paura, la solitudine e l’abbandono, riportandoli ad uno stato positivo. Costo della confezione  € 4,00 per 70 gr.

NaturAnimali- Prodotti Bio-Recensione Biscottini

Crema curativa Samrohana per dermatite del cane

La crema curativa Samrohana è un prodotto che ci ha incuriosito subito perché è prodotto in India, seguendo l’Ayurveda e declinato per la cura della cute dei cani. Nello specifico la crema Samrohana è curativa e lenitiva indicata nel trattamento di infezioni della cute del cane come la dermatite, le punture di zecche e di pulci, e i funghi.  La scatolina contiene Calendula, Aloe Vera, Olio di Cumino, Cannella e Curcuma, un sacchettino dorato e una paletta in legno. La consistenza è fluida, color sabbia da un intenso profumo ma che non infastidisce Dante e Mia. Al massimo, come tutte le creme e soluzioni un’pò acquose, i bulli sono sospettosi e non vogliono essere ‘impomatati”. Costo della crema Samrohana €18,00



Panno asciugamano Micromed agli ioni d’argento

NaturAnimali ha ben pensato di inviarci anche un panno speciale in microfibra per mantenere pulito il manto di Dante e Mia. Lo abbiamo provato e può essere utilizzato sia da asciutto che da bagnato. La sua caratteristica è la presenza ioni d’argento che puliscono a fondo il pelo del cane eliminando funghi, batteri e lieviti al 97% e di conseguenza toglie gli odori sgradevoli dal pelo del cane. Noi lo abbiamo utilizzato inumidito dopo le passeggiate, toglie polvere e sporcizia dalle zampe e regala benessere ai bulli che lo hanno apprezzato.

Può essere utilizzato su più animali contemporaneamente, poiché non trasmette alcun agente patogeno, basta inumidire il panno e gli ioni si attivano. Il panno può poi essere lavato in lavatrice a 60 gradi, gli ioni raggiungono la massima efficacia dopo alcuni lavaggi e questa rimane costante nel tempo.

Costo del panno misura S  € 26,50

NaturAnimali - panno ioni argento e crema curativa made in India
NaturAnimali – panno ioni d’argento e crema curativa Ayurveda

Osso dell’albero del caffé

Gli ultimi prodotto di NaturAnimali sono due  bastoncini dell’Albero del caffé e sono un alimento naturale per la masticazione, il gioco e la pulizia dei denti del cane. A scanso di equivoci non contengono traccia di caffé, zero calorie ed additivi. Sono da considerare un’alternativa alle corna di cervo che abitualmente Dante e Mia sgranocchiano. L’osso dell’albero del caffé è resistente (non quanto le corna di cervo, ndr), e le fibre che si staccano non devono incutere timore, possono essere ingerite e favoriscono l’igiene dentale (effetto filo interdentale). Costo cad. bastoncino Albero del Caffé €7,90

NaturAnimali- osso del caffé - test di Dante Find the Frenchie
Dante si diverte con il bastoncino nuovo da sgranocchiare

Conclusioni

I prodotti che NaturAnimali ci ha inviato sono utili a Dante e Mia e, vista la loro composizione green (solo prodotti biologici, senza additivi sintetici), sono rispettosi non solo dell’ambiente ma anche degli animali che li utilizzeranno. I titolari di NaturAnimali sono stati gentili nel darci supporto e tutte le informazioni possibili per dissipare dubbi su alimentazione. Noi abbiamo fatto presente le esigenze di Dante e Mia, i loro tempi, la dieta attualmente seguita e abbiamo ricevuto consulenza e risposte competenti.

Il negozio NaturAnimali si trova a Pordenone in viale Cossetti 28 oppure fare acquisti direttamente sul negozio online. 

Naturanimali CHIUDERÀ PER FERIE dal 10 al 26 agosto compresi ???

Per evitare di rimanere senza scorte vi consigliamo di andarli a trovare il prima possibile o di effettuare gli ordini online non oltre il 6 agosto ????

Find the Frenchie!
Scritto perché provato.

Altri argomenti che potrebbero interessarti



Cucciolo di Bouledogue Francese. Cosa serve davvero? Leggi la Guida!

Il recinto per cani da interno. La nostra esperienza e i nostri consigli. Scopri ora!

Guanti in gomma per cani per la muta stagionale. La nostra recensione

Filaria del cane. Perché è importante fare la prevenzione?

PetZolla – lettiera di prato vero da interno. La nostra recensione!

Se vuoi sapere le ultime novità sul Bouledogue Francese e non perderti i nostri articoli iscriviti subito alla nostra newsletter. È gratuita!

Pubblicità

Guanti in gomma per cani. La nostra recensione

Guanti in gomma per cani Omorc -colore blu - raccolta pelo
Se il tuo Bouledogue sta perdendo molto pelo per via della muta stagionale ti consigliamo di utilizzare il guanto fuori casa così eviti di sporcare. I peli sono tantissimi!!!

Guanti in gomma per cani è il nostro nuovo articolo dedicato alla cura ed al benessere del Bouledogue Francese.

Guanti in gomma per cani
I dentellatura in gomma dei guanti per cani raccoglie un sacco di peli fin dalla prima spazzolata.

Ti raccontiamo le nostre impressioni sui nuove manopole per cani Omorc, che si stanno rivelando molto utili per spazzolare il manto ed il pelo in eccesso di Dante e Mia. Abbiamo deciso di seguire il suggerimento di alcuni allevatori e di alternare l’uso del Bestseller Furminator con i guanti in gomma per cani. Le varianti colore sono due blu e nero.

 

Guanti in gomma per cani Omorc

Le manople per cani Omorc sono dei guanti che fanno da spazzola. Sono realizzati in tessuto tecnico traspirante (mesh), sul versante interno della mano hanno un rivestimento in gomma morbida con 369 dentini in rilievo. I guanti sono disponibili in taglia unica e misurano 23.5 cm x 17 cm, sul polso hanno una cinghia regolabile a strappo.

Guanti in gomma per cani - misura unica Omorc
Guanti in gomma per cani – misura unica 23.5 x 17 cm

Una volta indossati i guanti, basterà farli vedere al tuo Bouledogue (così li annusa e prende confidenza) per poi accarezzarlo. Ti stupirai anche tu perché, mentre accarezzerai il tuo bullo, il guanto magico raccoglierà a sé i peli in eccesso, evitando che svolazzino per casa. In questo periodo però i nostri Bouledogue hanno la muta del pelo  e ti possiamo garantire che ne perdono davvero tanto. Pertanto ti consigliamo di utilizzare quotidianamente i guanti in gomma per cani all’aperto, sfruttando le piccole pause durante le passeggiate. In questo modo eviterai di sporcare di peli la tua casa e di doverla pulire con attenzione. Dante e Mia apprezzano l’azione del guanto sul loro manto: si posizionano sulle zampe, in orizzontale e stanno fermi, pronti per ricevere un bel massaggio!

Guanti in gomma per cani Omorc -colore blu - raccolta pelo
Se il tuo Bouledogue sta perdendo molto pelo per via della muta stagionale ti consigliamo di utilizzare il guanto fuori casa così eviti di sporcare. I peli sono tantissimi!!!

Come si utilizzano i guanti in gomma per cani?

Si utilizzano come dei guanti comuni! Sono uno strumento di toelettatura e si indossano facilmente. Ovvero: il dorso in mesh sta in alto e la dentellatura in gomma sta in basso (palmo della mano). I guanti in gomma per cani consentono di spazzolare il manto del tuo Bouledogue quotidianamente raggiungendo bene anche il mento e la base del collo. Inoltre i guanti possono essere utilizzati quando fai il bagno del tuo cane, hanno la funzione massaggiante e calmante.
Qui di seguito trovi i prodotti che di solito utilizziamo per la cura del pelo di Dante e Mia. Le perle aiutano il cambio del pelo durante la muta stagionale.
 

 
Questi guanti differiscono dalla spazzola Furminator perché sono delicati e non rimuovono il sottopelo. Per questo motivo possono essere utilizzati quotidianamente a sostegno della spazzola Furminator che ti ricordiamo essere strumento da utilizzare massimo due volte a settimana perché va in profondità e potrebbe irritare la cute del cane. Ci riferiamo a questo prodotto (se non dovessi conoscerlo).
 
Come si puliscono?
Nella confezione trovi due guanti in gomma (mano destra e sinistra).
Il pelo attaccato può essere semplicemente rimosso dalla gomma, i guanti puoi possono essere lavati con sapone e lasciati asciugare all’aria. Le indicazioni dicono che è possibile anche il lavaggio in lavatrice ma non abbiamo ancora provato.
 
Dante e Mia annusano il nuovo prodotto acquistato per raccogliere il pelo durante la muta.

Find the Frenchie!

Scritto perché provato!

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Dermatite Atopica nel Bouledogue Francese. La nostra esperienza

Recensione Spazzola Furminator. Leggi ora!

Recensioni dei Bestseller per Bouledogue | Speciale Estate

Purificatore d’Aria. La nostra recensione


Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Seminario sulle Cardiopatie del Cane: prevenzione e screening di razza

Seminario sulle Cardiopatie del Cane: prevenzione e screening di razza.

Sabato scorso abbiamo partecipato al Primo Seminario sulle Cardiopatie del Cane a Milano, organizzato dall’ENCI e dal Club Cani da Compagnia. Hanno presenziato all’evento, il presidente dell’ENCI Dino Muto e il presidente del CCC Pietro Paolo Condò.

Siamo stati piacevolmente colpiti dagli interventi del Professor Claudio Bussadori, della Dottoressa Melissa Papa, del Professor Michele Polli e del Dottor Stefano Marelli. Alla fine del seminario c’è stato un ricco buffet, un momento conviviale durante il quale abbiamo avuto modo di conoscere anche alcuni allevatori di Bouledogue Francese.

Seminario sulle Cardiopatie del Cane ENCI Club Cani Compagnia - Locandina

Il Seminario sulle Cardiopatie del Cane era rivolto agli allevatori, in primis di Bouledogue Francese e Cavalier King Charles Spaniel, per tanto abbiamo seguito tematiche specifiche che ci hanno aperto lo sguardo su nuovi orizzonti. Non si finisce mai di imparare!

Seminario sulle Cardiopatie del Cane: focus sul Progetto Cardiopatie

Durante il Seminario abbiamo appreso dell’esistenza del Progetto Cardiopatie, nato nel 2018 grazie alla collaborazione tra ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) e FSA (Fondazione Salute Animale) sotto la guida del Professor Claudio Bussadori. Il Progetto Cardiopatie ha lo scopo di studiare l’incidenza delle patologie ereditarie nella popolazione canina registrata nel Libro genealogico e fornire indicazioni preziose agli allevatori in merito alla selezione dei riproduttori.

Progetto Cardiopatie. Da sinistra il Presidente ENCI Dino Muto e il Professor Claudio Bussadori. Fonte:  I Nostri Cani di ottobre 2018, pag. 27 (link sull’immagine)

Il Seminario sulle Cardiopatie del Cane è stata quindi l’occasione per fare un primo bilancio del Progetto Cardiopatie ed è stato un momento importante di confronto tra il mondo scientifico (medico e veterinario) e quello degli allevatori ENCI. Nel futuro anche questi test potranno aggiungersi al protocollo che già gli allevatori coscienziosi seguono per testare i loro bulldog. Ricordiamo che per il Bouledogue Francese sono obbligatori i controlli della patella (deve essere max 01), DNA e oculopatia.

Seminario sulle Cardiopatie del Cane: le patologie cardiache

Il primo speech è stato del professor Claudio Bussadori che, insieme alla dottoressa Melissa Papa, ha illustrato lo stato dell’arte del Progetto Cardiopatie argomentando il modus operandi, l’importanza della raccolta dei dati, del team coinvolto (zootecnici, epidemiologi, genetisti, veterinari specialisti ed informatici) in un progetto di così ampio respiro. Attraverso la collaborazione con il Professor Polli e della Prof.ssa Brambilla sono stati analizzati i primi dati, molto interessanti, perché riflettono la situazione epidemiologica delle cardiopatie di alcune razze.

L’importanza dei dati epidemiologici

Il Professor Bussadori ha posto più volte l’accento sull’importanza dei dati e della necessità di raccoglierne costantemente facendo appello diretto agli allevatori. Ci sono delle evidenti limitazioni (i centri veterinari raccolgono tutti i pazienti a quattro zampe anche quelli che purtroppo non hanno regolare pedigree) ma in questo momento studi su una popolazione così numerosa (1800 esemplari) e sul lungo periodo (20 anni) non ci sono. Quindi tanto di cappello per il panel di dati a disposizione!

Malattie cardiovascolari: congenite e acquisite

Le malattie cardiache nel cane possono essere congenite, cioè presenti sin dalla nascita (ma non è detto che siano ereditarie), o acquisite quando si sviluppano con l’età. Entrambi i gruppi di queste malattie possono avere una componente ereditaria o genetica. Per questo motivo, ci sono alcune malattie cardiache per le quali c’è una predisposizione di razza.

La stenosi polmonare

La stenosi polmonare è diffusa tra le razze brachicefale (in primis boxer, bulldog, bouledodgue francese) e purtroppo nel Bouledogue Francese è in aumento. La razza del Bouledogue Francese è diventata di moda ed è minacciata da diversi fattori: le importazioni di cuccioli dall’Est Europa, le cucciolate fai da te in casa, gli accoppiamenti di esemplari senza cognizione di causa con introduzione di geni extra non ancora esaminati. Quando una razza canina diventa fashion bisogna fare molta attenzione al materiale genetico. È importante, soprattutto per gli allevatori, fare dei controlli mirati per sapere con “cosa” si sta lavorando e a cosa si può andare in contro (nel peggiore dei casi disperdere e/o azzerare il patrimonio zootecnico raccolto negli anni).

Il Professor Claudio Bussadori
Lo speech del Professor Claudio Bussadori

La diagnosi precoce

È quindi evidente che la diagnosi precoce risulta fondamentale per individuare tempestivamente i segni clinici della stenosi polmonare. Infatti, se non diagnosticata la cardiopatia può risultare fatale. I sintomi (soffi, aritmie) spesso sfuggono al medico veterinario generico. È pertanto consigliato che a partire dal secondo mese di vita tutti i cuccioli di Bouledogue Francese vengano sottoposti ad auscultazione cardiaca accurata fatta da veterinari cardiologi specialistici, e se presente soffio e/o aritmia il cucciolo verrà ulteriormente sottoposto all’esame ecocardiografico. Grazie agli screening di razza, gli allevatori certificano i riproduttori e garantiscono la nascita di cucciolate più controllate e con minore incidenza di patologie cardiache.

Attrattività della razza

Negli ultimi 10 anni su un panel di 1.000 casi si evidenza una diffusione della stenosi polmonare che coinvolge soprattutto le razze del Maltese e Pastore Tedesco, gli incroci, più le femmine rispetto ai maschi.

È quindi da sfatare il mito secondo il quale il Bouledogue Francese è un cane per antonomasia delicato e con problemi. Semplicemente il Bouledogue Francese è, in questo momento, un cane in auge, molto ricercato e venduto, paparazzato e discusso anche nel web. Emblematiche le foto di influencer e di sportivi italiani ritratti con il loro meticcio esotico blu spacciato per Bouledogue Francese, che alimentano falsità sulla razza e frodi.

Il passato ha già dato una lezione da cui trarre insegnamento. Negli anni ’80 il Boxer, molto diffuso, è stato la prima razza oggetto di screening e successiva selezione dei riproduttori. Oggi il BoxerClub richiede obbligatoriamente l’esame ecocardiografico ufficiale: questo ha permesso una riduzione notevole della prevalenza di cardiopatie congenite ed un miglioramento della salute della razza.

Seminario sulle Cardiopatie del Cane-allevatori e DNA
La sala gremita. Lo Speech del Dott. Polli su basi genetiche e test del DNA

Conclusioni

Gli screening di razza certificano i riproduttori e garantiscono la nascita di cucciolate più controllate e con minore incidenza di patologie cardiache. Ne beneficiano tutti: in primis i cani, poi allevatori e privati. In quest’ottica di reciproca collaborazione e fiducia si inserisce il Progetto Cardiopatie. Infatti solo mettendo a disposizione i dati degli esemplari – sia di allevatori che di privati – sarà possibile avere delle indicazioni scientifiche preziose per accoppiamenti consapevoli e quindi cani sani. La prevenzione e lo screening sono quindi attività importantissime che tutelano la razza del Bouledogue Francese mettendo al centro la sua tipicità e preservando la sua salute.

Fondamentale il ruolo dell’allevatore. È di sua competenza sensibilizzare ed informare correttamente il privato che il suo allevamento segue anche queste indicazioni, dedicando tempo alla formazione e allo studio dell’evoluzione della razza.

Gruppo allevatori del Bulldog e Bouledogue. Al centro dott.ssa Marina Canestrale Dogarrow
Foto di Gruppo: allevatori del Bouledogue. Al centro Dott.ssa On. Giudice Marina Canestrale Dogarrow che ringraziamo di cuore per averci invitato al Seminario sulle Cardiopatie del Cane. Grazie!!!

Find the Frenchie!

Scritto con il cuore perché noi c’eravamo.

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Dermatite Atopica nel Bouledogue Francese. La nostra esperienza

Ulcera oculare del cane. La nostra esperienza

Filaria del cane. Perché è importante fare la prevenzione? Leggi ora!

Purificatore d’Aria. La nostra recensione

Se vuoi sapere le ultime novità sul Bouledogue Francese e non perderti i nostri articoli iscriviti subito alla nostra newsletter. È gratuita!

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Promozioni e Offerte per gli animali domestici. Riflessioni e consigli pratici

Promozioni e Offerte per animali domestici.
Promozioni e Offerte per animali domestici.

Promozioni e Offerte per gli animali domestici. Oramai anche il supermercato sotto casa ha più di uno scaffale dedicato a cani, gatti, roditori e uccellini. Dai bustoni di crocchette, alle scatolette di umido, per poi passare agli sfiziosi snack, ai tanti giochi scaccia noia per finire agli indispensabili prodotti per la cura e l’igiene di micio e fido. Tutto in fila e ben allineato. Ed è più di un fatto che ai nostri pelosi siamo molto affezionati: sono parte integrante della nostra famiglia. Le aziende che producono crocchette e umido, giochi e cure per gli animali lo sanno molto bene. Forse troppo?

Promozioni e Offerte per gli animali domestici

Quando siamo in giro per commissioni inevitabilmente ci cade l’occhio sui prodotti per i cani. Il problema è che oramai gli spazi dedicati a loro si trovano in luoghi che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili. All’IKEA, negli Store di Ferramenta e FAI da Te, nei Garden Center, addirittura in alcuni grossi centri commerciali (lo abbiamo visto con i nostri occhi) ci sono strutture dove si può educare il proprio cane… al chiuso, sull’erba sintetica. Così, ad esempio, mentre fai la spesa ti lavano il cane. E se fai la card accumuli punti per acquistare altri servizi a costi ridotti. Le Promozioni e Offerte per gli animali, come quelle del volantino del supermercato, si susseguono a ritmo vertiginoso.

Il valore del Pet Food in Italia

Il Pet Food italiano cresce di +1,5% oltre 2 miliardi di euro. Il giro d’affari è notevole. Inter nos… Saremmo molto curiosi di conoscere il giro d’affari dei medicinali per gli animali. Crediamo sia spaventosamente in crescita.

Infografica che riassume il Mercato del pet food in Italia.
Infografica che riassume il Mercato del pet food in Italia. Fonte: XII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark, compendio annuale sul mondo dei pet realizzato con Iri, Doxa e veterinari Anmvi. Assalco è l’Associazione nazionale tra le imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia.

Promozioni e Offerte: fai una lista di 4/5 cose

Le grandi catene, come ArcaPlanet o MaxiZoo, ti promettono l’Eldorado: promozioni e offerte per gli animali davvero imperdibili. E ogni giorno ti danno un motivo per acquistare qualcosa in offerta. Le domande a cui ti trovi sono di questo tipo:

Vuoi che il tuo peloso sia felice?

Ma sei sicuro che il tuo peloso sia in salute?

Perché non viziarlo? Se lo merita!

Il tuo Bouledogue conduce una vita sana e confortevole?

Ne sei sicuro?

Le catene ed i negozi specializzati fanno – egregiamente –  solo il loro mestiere. Prova però a fermarti un attimo, respira e a mente fredda stila una lista con quelle 4/5 cose che servono davvero al tuo Bouledogue.

Promozioni e offerte legate al cibo. Quali aspetti valutare?

A meno che il tuo Bouledogue segua la dieta di un nutrizionista, la dieta casalinga oppure la Barf, non è una buona idea cambiare spesso marca di crocchette solo perché sono in offerta.

Una buona pratica per valutare un’offerta legata al cibo per cani è  leggere l’etichetta del prodotto e valutare la composizione degli ingredienti.  Per Dante e Mia, i nostri Bouledogue, abbiamo fatto una serie di valutazioni: abbiamo analizzato più etichette di diversi brand, confrontato i prezzi da diversi merchant e infine letto recensioni di utenti. Solo in seguito abbiamo acquistato le crocchette Simpsons salmone e patate su Zooplus, le abbiamo testate e alla fine abbiamo avuto un riscontro molto positivo che ci ha spinto a riordinarle ciclicamente. Abbiamo anche scritto la recensione sulle crocchette Simpsons che, ancora oggi, è tra le più lette in rete.

Come valutare una buona offerta? Un esempio pratico.

Da quando acquistiamo le crocchette Simpsons monitoriamo  le promozioni e le offerte ma il prezzo non scende mai di molto da dire wow che offertona. Ad esempio ora i prodotti Simpsons su Zooplus viaggiano a questi prezzi e a questi su Ciam Animali. La differenza è di €1,50 al Kg in favore di Ciam ma poi si aggiungono le spese di spedizione di €5,90. Resta più conveniente Zooplus che con un complessivo di €43,99 (12Kg) offre le spedizioni gratuite per una spesa minima di € 35.

Offerta Simpsons del 4 luglio 2019. 12 kg a € 43,99 (€ 3,67 / kg) oppure 2 x 12 kg € 81,99 (€ 3,42 / kg) Spedizione gratuita

 

Al di là della nostra scelta, se il tuo cane si trova bene con le solite crocchette… perché cambiare? Per il prezzo?

A Dante e Mia diamo come snack le stesse crocchette oppure optiamo per le corna di cervo. Sono una variante di snack al naturale, molto utile sia come gioco scaccia noia sia per la pulizia dei denti. Anche in questo caso, dopo confronti vari, abbiamo optato per le corna di cervo di cui abbiamo scritto la recensione.

Speriamo di averti chiarito un pò le idee e di averti dissuaso da incontrollati e inutili acquisti dettati dall’emotività.

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Guida all’alimentazione del cucciolo. Leggi subito!

Hot Spot nel Bouledogue Francese. La nostra esperienza

Bouledogue Francese morso da Amstaff al parco. La nostra brutta esperienza

L’otoematoma del cane. Sintomi, diagnosi e terapia.

Ulcera oculare del cane. La nostra esperienza

Intolleranze alimentari nel Bouledogue Francese. Leggi subito!

Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Amazon Prime Day 2019: guida agli sconti su prodotti per animali

Amazon Prime Day 2019 offerte cane
Amazon Prime Day 2019 offerte cane

Amazon Prime Day 2019: guida agli sconti su prodotti per animali.

Amazon Prime Day 2019 offerte cane
Amazon Prime Day 2019 offerte cane

In questo articolo trovi le informazioni su come partecipare ad Amazon Prime Day 2019 e come acquistare i migliori prodotti scontati anche per il tuo Bouledogue Francese. Segnati subito queste date 15 e 16 luglio. Amazon Prime Day è una non stop di 48 ore di super offerte riservata ai clienti Amazon Prime, il servizio di consegna Amazon. Noi siamo clienti Amazon Prime da tempo e ti consigliamo di sottoscrivere subito gratuitamente il servizio per provarlo gratis i primi 30 giorni

Amazon Prime i vantaggi gratuiti per chi sottoscrive il servizio. Gratis i primi 30 giorni.

Amazon Prime Day seguilo con noi su Facebook




Se l’idea di star dietro a tutte le offerte di Amazon Prime Day ti mette ansia oppure hai paura di perderti le offerte migliori non preoccuparti. Ci penseremo noi a consigliarti le cose che effettivamente potrebbero esserti utili al prezzo vantaggioso. Come gli anni passati pubblicheremo solo le offerte imperdibili sulla nostra Fan Page su Facebook

Segui la nostra fan page su Facebook il 15 e 16 luglio. Pubblicheremo le offerte top Amazon Prime Day per il tuo Bouledogue

Amazon Prime Day 2019: guida agli sconti su prodotti per animali

Durante il Prime Day vengono applicati sconti e promozioni su centinaia di migliaia di prodotti. Non è facile starci dietro perché sono tante le categorie ed i prodotti scontati e il tuo tempo a disposizione è limitato. Noi ci prepariamo per tempo mettendo in lista i prodotti preferiti per i Bouledogue, poi li confrontiamo e compariamo su altri stores, leggiamo le recensioni e così arriviamo preparatissimi per Amazon Prime Day. È così che abbiamo fatto davvero degli affaroni.

Amazon Prime Day 2019: gli elettrodomestici animal care

Ti consigliamo questi, in alternativa, fra loro.

[amazon_link asins=’B079QM5GL9,B0798LCJK9,B01C40OPQS’ template=’findthefrenchie-ProductCarousel’ store=’finthefre-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6cfb445a-3b8d-454e-b0ee-8b7827c6bbcc’]

Tienili monitorati e guarda bene i prezzi, potrebbero essere soggetti a ribassi anche importanti durante l’Amazon Prime Day. In ogni caso te lo faremo sapere.

Avevamo adocchiato da tempo degli elettrodomestici per la pulizia, che sicuramente ci avrebbero dato una mano in casa. Il prezzo però era (ed è) in alcuni casi importante. D’altro canto con Dante e Mia, i nostri due Bouledogue Francese in appartamento H24,  è imperativo tenere pulita la casa, i pavimenti, i tappeti, le cucce da peli e sporcizia. Noi ci teniamo molto all’igiene e al nostro benessere quotidiano. A nostro avviso sono gli elettrodomestici il vero motivo per seguire Amazon Prime Day per gli animali, e non tanto le cucce, i cuscini o gli antiparassitari che, in proporzione, hanno un prezzo tutto sommato abbordabile.

Le offerte Wow da non perdere

i BestSeller, di cui puoi fare anche scorta.

[amazon_link asins=’B07BMZ2L42,B06XT8Z5ZV,B0714LMJCZ,B07DQFM7ZT,B06XKG79ZV,B00ISBWVTG,B010MVG6ZY,8897525237′ template=’findthefrenchie-ProductCarousel’ store=’finthefre-21′ marketplace=’IT’ link_id=’782b0f15-c331-43a9-8aab-a172ecbaf716′]

E i Prodotti mai più senza per la salute del tuo Bouledogue

[amazon_link asins=’B00G3D8JL0,B00S9DTCCW,B00IK033K6,B00S9DS4NU,B01F7ONO5G,B004WJ0HPI,B075CL5XQC,B01JH2DG8O’ template=’findthefrenchie-ProductCarousel’ store=’finthefre-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4fae26d4-b8a3-4b42-9a23-a70dec1dd9bd’]

Fino allo scorso anno le tipologie di offerte attive per il Prime Day erano 3 (offerte in evidenza, offerte lampo e prime member promotions), mentre a partire da quest’anno arrivano anche le Offerte Wow. Si tratta di offerte a tempo con delle percentuali di sconto molto alte, ma che bisogna cogliere al volo per non lasciarsele sfuggire. Sia il 15 che il 16 luglio Amazon pubblicherà molte offerte Wow per permettere ai suoi utenti di approfittarne e fare un colpaccio. Questi deal includeranno prezzi sbalorditivi sui marchi di punta e le Offerte WOW includeranno alcuni dei prodotti più interessanti dell’anno. Noi te le segnaleremo sulla nostra Fan Page di Facebook

Le offerte Amazon Prime Day 2019

Le offerte del Prime Day 2019 saranno divise in quattro categorie:

Offerte Wow: hanno una durata limitata e percentuali di sconto molto alte. Offerte in evidenza: durano per tutto il tempo del Prime Day e vengono mostrate in alto nella pagina dedicata all’evento Offerte lampo: sono moltissime, ma hanno una durata di tempo limitata, quindi bisognerà approfittarne quanto prima. Prime Member promotions: si tratta di promozioni che applicano un certo sconto su una vasta scelta di prodotti delle migliori marche, e sono disponibili già qualche giorno prima del Prime Day.

Il Prime Day comunque continuerà anche nei giorni successivi con un sicuro strascico di offerte che renderà tutta la settimana molto interessante e che ovviamente seguiremo controllando anche gli altri e-commerce online che potrebbero partecipare indirettamente a questa settimana di sconti. Molte le promozioni anche sui prodotti per animali Amazon Basics e sui servizi di Amazon Music Unlimited e Kindle Unlimited. Questi ultimi servizi utili anche solo da provare durante le vacanze, magari se sarai in viaggi.

Prime Video: Concerto gratis con Taylor Switft e Dua Lipa

Quest’anno c’è anche una grande novità: un maxi concerto in onore di Amazon Prime Day con Taylor Swift, Dua Lipa e molti altri, da guardare su Prime Video (l’accesso è gratuito per chi sottoscrive Amazon Prime).

Find the Frenchie!
Scritto perché provato.

Altri argomenti che potrebbero interessarti



Cucciolo di Bouledogue Francese. Cosa serve davvero? Leggi la Guida!

Ventilatore per cani portatile. Da portare in auto e in casa. Leggi la recensione

Tappetino refrigerante per cani. Quale scegliere? La nostra recensione

Brandina per cani. Perché acquistarla? La nostra recensione.

Se vuoi sapere le ultime novità sul Bouledogue Francese e non perderti i nostri articoli iscriviti subito alla nostra newsletter. È gratuita!

Pubblicità

B&B Villa 61 – Maison de Campagne. Un week end di relax con i Bouledogue

B&B Villa 61- Week end con Bulldog Francese-Find-theFrenchie
B&B Villa 61- Week end con Bulldog Francese-Find-theFrenchie

B&B Villa 61 – Maison de Campagne –  è un B&B elegante e raffinato. Si trova a Limana nel cuore della Valbelluna, ai piedi delle Dolomiti patrimonio dell’umanità UNESCO. Il luogo è davvero magico: una villa dell’800 rimessa a nuovo secondo i principi di bioedilizia, circondata da un bellissimo giardino e dalla campagna veneta.

È il posto ideale se stai cercando un B&B per un week end all’insegna del relax, per gustare piatti tipici bellunesi e per metterti in contatto con la natura. Noi ci siamo stati ad inizio giugno con Dante e Mia, i nostri Bouledogue Francesi.



Il Video di Dante e Mia a Villa 61 con tante foto della location!

B&B Villa 61 – Il giardino e la campagna bellunese

Il giardino che circonda il B&B Villa 61 è grande, ben curato e pieno di fiori. I Bouledogue hanno quindi trovato spazio dove passeggiare, cacciare lucertole, annusare fiori e piante ma anche sostare in zone d’ombra. Il loro posto preferito è stato all’ombra del melo centenario.

Ma tutto il B&B Villa 61 è circondato dal verde della campagna e dei vigneti. Infatti, il B&B Villa 61 si trova in una zona molto tranquilla ed è collegato a Limana tramite una stradina sterrata. Noi l’abbiamo anche percorsa a piedi con i nostri Bouledogue e abbiamo fatto piacevoli incontri. Una coppia a cavallo! Una cosa inusuale per tutti noi…

Incontri inaspettati sulla via sterrata che porta a Villa 61

Interior design con tocco francese

Abbiamo scelto di pernottare nella camera matrimoniale Lumière perché spaziosa, dotata di un piccolo atrio, poi dedicato al riposo dei Bouledogue. A nostra disposizione un grande letto Dorelan, piumini in vera piuma delle Dolomiti, un piccola doccia schiuma a base di oli essenziali.

B&B Villa 61 - Dettaglio Stanza Lumiere dal sapore provenzale
B&B Villa 61 – Dettaglio Stanza Lumiere

Tutti gli arredi sono originali e ricercati nei mercatini. I mobili sono in ferro battuto, le ante scorrevoli del bagno con i vetrini, le cementine anni’30, gli interruttori in ceramica bianca. Ma su tutto c’è un tocco francese come le pampilles, deliziose luci fatte di cristalli e gli asciugamani, le stoffe, le lenzuola ricordano le nuance delicate della Provenza.

B&B Villa 61 - Dettaglio Stanza Lumiere - Le porte scorrevoli nascondono il bagno
B&B Villa 61 – Dettaglio Stanza Lumiere – Le porte scorrevoli nascondono il bagno



La gran Colazione

La colazione del B&B Villa 61 è un altro plus! Semplicemente gustosa, genuina ed abbondante. La colazione è servita nel patio estivo con vista mozzafiato sulle Dolomiti. Il tavolo è allestito con tazze, piattini, posate originali, recuperati con cura nei mercatini.

Très chic! Eleonore, la padrona di casa, prepara torte casalinghe con frutta di stagione a km zero, varietà di pane artigianale e marmellate e succhi di frutta fatte in casa, yogurt della latteria di Sedico (quello con la crema come si trova solo in montagna) da gustare con il miele di Limana o con la crema di Speculoos, preparata con i biscottini alle spezie e, ovviamente, non possono mancare i buonissimi croissant e i pain au chocolat.

B&B Villa 61 – Il conto finale

Abbiamo prenotato una notte Villa 61 a maggio al costo di € 100,00 comprensivo di colazione, in aggiunta € 5 per ciascun Bouledogue. Quindi un totale di € 110,00. Abbiamo versato tramite bonifico la caparra di € 40,00 e il saldo in loco in contanti. Il POS non è disponibile! I cani sono benvenuti se rispettano queste semplici regole:

– il cane deve essere abituato a vivere in casa;
– la camera Lumière è dotata al suo interno di un piccolo atrio/ingresso dove potete posizionare la cuccia/tappetino e le ciotoline;
– il cane non può salire sul letto;
– il cane non deve disturbare gli ospiti dell’altra camera (se presenti) durante la colazione.
Purtroppo il mese di maggio è stato brutto, bruttissimo, pioveva sempre e non valeva la pena trascorrere il week end in campagna con la pioggia. Abbiamo disdetto e posticipato il soggiorno ad inizio giugno pagando la disdetta € 25,00 invece di € 40,00. Alla fine abbiamo speso € 135,00.

Per saperne di più leggi B&B Villa 61 Maison de Campagne su TripAdvisor

Find the Frenchie!
Scritto perché provato

 

Altri argomenti che potrebbero interessarti



In agriturismo con i Bulldog Francese! Scopri la Tenuta Le Sorgive a Solferino

Ad Abano Terme con i nostri Bouledogue! Leggi la recensione

Coprisedile auto per cani. La nostra recensione

In area cani con il Bulldog Francese. Come comportarsi?

Se vuoi metterti in contatto con noi o raccontarci la tua storia scrivi a info@findthefrenchie.com oppure unisciti alla nostra pagina Facebook.

Pubblicità

Coprisedile auto per cani. La nostra recensione

Coprisedile auto per cani. Dante e Mia Bouledogue Francese. La nostra recensione
Coprisedile auto per cani. La nostra recensione

Coprisedile auto per cani.

In questo nuovo articolo condividiamo con te le nostre impressioni sul coprisedile auto per cani che abbiamo recentemente acquistato. Abbiamo scelto questo modello per offrire maggior comfort ai nostri Bouledogue ed al contempo per proteggere l’interno delle nostre utilitarie da peli e graffi, e per avere libero il porta bagagliaio. Il coprisedile auto per cani lo abbiamo provato in diverse occasioni, sia per viaggi medi che brevi. Dante e Mia ci sono sembrati tranquilli e rilassati.

Coprisedile per cani completamente aperto.
Coprisedile per cani completamente aperto.

Coprisedile auto per cani: a tutto comfort

La nostra Bouledogue Francese – Mia – non ama i viaggi in auto e la situazione peggiora in estate, con le alte temperature. Abbiamo sempre utilizzato il trasportino in metallo sufficientemente ampia da accogliere sia Mia che Dante (suo fratello, ndr) che un cuscino o tappetino refrigerante. Però, con i primi caldi, abbiamo voluto provare un’alternativa, qualcosa che proteggesse maggiormente i nostri Bouledogue dai raggi del sole e al contempo, aumentasse il ricircolo dell’aria condizionata durante il viaggio. Lo puoi acquistare comodamente qui:

Al servizio del benessere del cane

Il coprisedile auto Dante e Mia tester
Il coprisedile si monta in pochi minuti. Le cinghie si regolano ai poggia testa, in dotazione anche due guinzagli così i Bulli restano nella loro zona e non escono.

La prima cosa che ci ha colpito  del coprisedile auto per cani è stata la ‘finestra’ in mesh traspirante che consente ai nostri Bouledogue di ricevere direttamente il flusso d’aria ventilata o condizionata. Inoltre la finestra permette un contatto anche visivo (e qualche carezzina) che aiuta a ridurre l’ansia del viaggio. Il secondo aspetto che ci ha colpito favorevolmente è che la stabilità e sicurezza del coprisedile. Infatti il coprisedile è ben ancorato ai nostri poggia testa, a quelli del sedile posteriore e, grazie ai due ganci tesi alle maniglie superiori dell’auto, si tramuta in un’amaca dove i cani possono zampettare agevolmente. Entrambi sono comunque legati al guinzaglio così non possono saltare fuori dall’amaca. Terza cosa: la misura del coprisedile è regolabile e ben si adatta alle nostre utilitarie, è antiscivolo ed impermeabile.

Coprisedile auto per cani: le caratteristiche tecniche

Il Coprisedile auto per cani è realizzato in tessuto tecnico 600D Oxford, trapuntato, resistente ai graffi e all’usura. Inoltre il tessuto è antiscivolo, comodo ed impermeabile (acqua, bava, fango, eventuale pipì) così il sedile non si bagna. Invece, il rivestimento a diretto contatto con il sedile è realizzato in EVA gommata che ne garantisce saldamente la posizione. A supporto, ci sono gli ancoraggi del sedile e le fibbie a scatto regolabili. Le aperture in velcro facilitano l’uso delle cinture di sicurezza regolabili (incluse). Si possono zippare le alette laterali per proteggere anche gli interni delle portiere dell’auto. Ed infine ci sono le tasche portaoggetti aggiuntive, per riporre salviette da viaggio, fazzoletti, giochi, eventuali snack, libretti sanitari del cane.  Lo puoi acquistare online qui:

Coprisedile auto per cani: Pulizia Facile

Il coprisedile auto per cani è anche facile da pulire perché il tessuto impermeabile Oxford si presta ad essere lavato sia a mano (in acqua tiepida con detersivo delicato, ndr) oppure con un panno umido. Noi abbiamo provato anche a passare l’aspirapolvere e i peli sono venuti via facilmente. Non abbiamo però ancora provato a lavarlo in lavatrice. A fine utilizzo si piega bene e si fa piccolo, così non è ingombrante.

coprisedile per cani diventa una comoda amaca
Il coprisedile per cani con le alette laterali zippate si trasforma in una comoda amaca. Il guinzaglio – cintura di sicurezza – è agganciato al collare in modo da evitare che il cane esca dall’amaca sia durate il viaggio che durante le soste. Dante ci prova sempre ad uscire dall’abitacolo con foga, adora camminare e conoscere posti nuovi.

Conclusioni

Siamo soddisfatti di aver acquistato il coprisedile auto per cani per l’ottimo rapporto qualità prezzo, perché Mia e Dante sono più liberi di zampettare ed al contempo il coprisedile protegge le nostre auto da sporcizia, eventuali graffi ai rivestimenti interni delle nostre auto. Consigliato!

PS. Con le alte temperature ti consigliamo di metterci sopra anche un tappetino refrigerante. Il tuo bullo ti ringrazierà!

Find the Frenchie!
Scritto perché provato.

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Trasportino per cani in metallo. Recensione completa!

Primo viaggio con il tuo Bouledogue? Vediamo cosa serve!

Ventilatore per cani portatile. Da portare in auto e in casa. Leggi la recensione

Tappetino refrigerante per cani. Quale scegliere? La nostra recensione

Brandina per cani. Perché acquistarla? La nostra recensione.


Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità
error: RIPRODUZIONE VIETATA © IMMAGINI E CONTENUTI SOGGETTI A DIRITTO D\'AUTORE