Detrazione spese veterinarie 2020 - Mia - Find the Frenchie
Le spese veterinarie 2020 hanno un vantaggio economico. La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento alla manovra che innalza da €387,34 a €500 euro il tetto delle detrazioni fiscali per le spese veterinarie. Un’ottima notizia per chi come noi ha in famiglia due Bouledogue! Una possibilità in più per garantire ai nostri bulli livelli migliori di assistenza sanitaria, sia in termini di assicurazione del cane che di cura.
Dante e Mia in passeggiata
Carla Rocchi – Presidente Nazionale dell’ENPA – ha dichiarato “Si trattadi un risultato che va incontro alle mutate esigenze del Paese. La soglia di detraibilità delle spese veterinarie era infatti rimasta immutata da quasi vent’anni, nonostante le condizioni economiche dell’Italia siano cambiate notevolmente”.
Detrazione spese veterinarie: la Legge di Bilancio 2020 aumenta l’importo massimo
Ti ricordiamo che le somme che vanno a ridurre la cifra dell’imposta da versare sono le seguenti:
spese per visite veterinarie;
spese per interventi o analisi di laboratorio;
spese per farmaci veterinari.
Il valore della detrazione si calcola considerando il 19% del totale dei costi sostenuti nell’arco di un anno a cui deve essere sottratto il valore della franchigia di € 129,11 Ad esempio per un totale di €500 euro è possibile detrarre €70,46 (il 19% di 370,11).
Mia felicemente in posa per lo scatto
In estrema sintesi, con le novità della Legge di Bilancio 2020, la soglia minima per beneficiare della riduzione Irpef resta sempre la stessa, cambia l’importo massimo che passa da 387,40 euro a 500 euro.
Il contribuente può beneficiare della detrazione solo sulle spese veterinarie sostenute per la cura dei propri animali domestici, detenuti legalmente, per motivi sia affettivi sia sportivi. La percentuale della detrazione, riconosciuta per intero al 19%, si riduce per chi dichiara oltre i 120.000 euro fino ad azzerarla per chi supera i 240.00 euro.
Fondo per la prevenzione del randagismo 2020
In Commissione Bilancio al Senato è stato inoltre approvato un emendamento alla manovra finanziaria che stanzia 1 milione di euro per la lotta al randagismo. La somma, gestita direttamente dal Ministro della Salute, servirà a “ combattere il fenomeno in tutto il territorio nazionale… attraverso campagne di informazione e sterilizzazione… Il 60 per cento delle risorse è destinato alle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna per la realizzazione di piani straordinari di prevenzione e controllo del randagismo”. Sono segnali forti dell’aumento di attenzione e sensibilità che sta interessando nel nostro Paese il settore della tutela della Salute Animale.
Post Bouledogue Francese: i più letti del 2019 su Find the Frenchie
Abbiamo stilato la classifica dei post Bouledogue Francese più letti del 2019. Quali sono gli articoli più letti del 2019? Che cosa vi è interessato maggiormente?
Si chiude un anno strepitoso per Find the Frenchie! Siete davvero tantissimi a leggerci. Grazie di cuore
The best of Find the Frenchie
Quando abbiamo visto le statistiche siamo stati piacevolmente sorpresi. Gli aficionados – ma anche i nuovi arrivati – hanno apprezzato soprattutto i nostri Spiegoni. Ovvero articoli lunghi, densi di informazioni e di consigli che impegnano anche 10 minuti di lettura. Ci fa tanto piacere constatare che vi appassiona approfondire temi sulla razza del Bouledogue Francese e che avete a cuore davvero la salute del vostro bulletto. Inoltre ci ha colpito la posizione alta in classifica di articoli evergreen ovvero ci sono post anche datati ma che contengono contenuti sempre validi ed attuali.
Post Bouledogue Francese: i più letti del 2019
Rullo di tamburi.
1°Post Bouledogue Francese 2019: Alimentazione del Cucciolo
Svetta al primo posto della Classifica Post più letti Find the Frenchie 2019 lo Spiegone sull’Alimentazione del Cucciolo Bouledogue Francese. Un post approfondito, perfetto per chi è alle prime armi con un Bouledogue, non sa bene cosa fare… Il cibo è fondamentale ed il primo anno di vita segnerà per sempre il suo sviluppo. Per tanto non cambiare ogni 3×2 cibo, regolati subito con crocche o umido di qualità e armati di bilancia. Nello Spiegone c’è scritta tutta la nostra esperienza con Dante e Mia.
2°: Quale Cappottino per Bouledogue Francese?
Al secondo posto trovi lo Speciale Cappottino per Bouledogue Franceseun post articolato (aggiornato con i nuovi modelli 2019 ndr) perché trovi spiegazioni dettagliate sui materiali tessili impiegati e sulle diverse esigenze del Bouledogue in inverno. La regola aurea è proteggerlo dagli sbalzi di temperatura, il colpo di freddo è micidiale per il suo pancino.
3° Recensione Recinto per cani da interno
Si piazza al terzo posto il Recinto per cani da interno. Uno Spiegone rivisto con l’indicazione dei nuovi recinti 2019 che possono essere piazzati in casa. Noi abbiamo avuto il coraggio di riportare anche i nostri primi goffi errori di valutazione (!) in modo che qualcun altro dopo di noi non li commetta! Uno Spiegone con risparmio di tempo, di denaro e perché no, magari serve da spunto per soluzioni migliori (scrivici e le condividiamo!).
Mia scruta attentamente l’orizzonte… chissà cosa riserverà il 2020
4° Dermatite Atopica del Bouledogue
Uno Spiegone ad hoc sulla Dermatite Atopica che purtroppo colpisce tantissimi bulli. Dante e Mia ne soffrono, è legata al ciclo delle stagioni e quando si manifesta deve essere tenuta sotto controllo. La buona notizia è che è possibile gestirla ed attenuare di molto il disagio nel tuo cane. Nel nostro Spiegone c’è tutto quel che sappiamo, terapia compresa.
5° Le differenze tra un Bouledogue maschio e femmina
Lo Spiegone sul Bouledogue: Maschio o Femmina? con le principali differenze morfologiche e di carattere. Se ci segui su Instagram saprai già che Dante è un simpatico pagliaccio tutto muscoli mentre Mia è di una dolcezza e pigrizia disarmanti… È fondamentale avere un Bouledogue equilibrato e che il suo carattere si presti bene alla tua indole e al tuo stile di vita!
6° Recensione Crocchette Simpsons Sensitive per Bouledogue
La Regina delle crocchette! Lanostra recensione sulle crocchette Simpsonsarricchita ed ampliata. A nostro avviso – proprio perché noi le abbiamo utilizzate ininterrottamente per 3 anni ed ora le alterniamo con cibo umido – sono le migliori in rapporto qualità prezzo.
Dante continuerà a marcare ogni filo d’erba anche nel 2020
Per l’anno che verrà ti auguriamo Salute e Benessere per te e per il tuo Bouledogue. Sono davvero le cose più importanti perché si può affrontare serenamente una passeggiata e si può pianificare un piccolo viaggio insieme per fortificare il vostro legame. Il vostro Bouledogue vi adorerà!
Foto di Archivio Victor Raamsdonk Allevamento De La Parure- Olanda 1978 Best in Show
Victor Alexander van Raamsdonk ci ha lasciato il 15 dicembre 2019 a 71 anni. Nel 1968, insieme alla moglie Riki, diede vita all’Allevamento De La Parure che, sotto la sua supervisione, sarebbe diventato uno degli allevamenti più prestigiosi del Bouledogue Francese.
Victor Raamsdonk De La Parure con Voila Coco Von Ratibor und Corvey – Primo Bouledogue Francese a vincere il Best in Show nel 1978 – Olanda
Victor Alexander van Raamsdonk lavorava al Ministero di Giustizia ma la passione per la cinofilia lo portò a diventare, oltre che allevatore, anche Giudice qualificandosi per 76 varietà di razza. Nel 2007 si ritirò completamente dall’Allevamento De La Parure ma non smise mai di divulgare la sua grande passione e di dispensare consigli sulla razza del Bouledogue. È stato Presidente del Boston Terrier Club e French Bulldog in Olanda e FCI Group 2A Molossers. Una vita straordinaria, costellata da successi internazionali.
Allevamento De La Parure
Victor Alexander van Raamsdonk ha segnato profondamente l’evoluzione del Bouledogue Francese. Il suo lavoro di selezione e di allevamento ha fatto la storia della razza. Negli anni ’70 l’allevamento tedesco “Prince Alexander von Ratibor und Corby” era in assoluto il top. Da questo allevamento Victor acquistò “Voila Coco Von Ratibor und Corvey” che nel 1978 vinse (e fu la prima volta per il Bouledogue, ndr) il Best in Show all’Esposizione Internazionale FCI in Olanda. I Ratibor erano esemplari massicci, possenti ed al contempo eleganti. Oltre al “Ratibor und Corvey” c’era un altro allevamento tedesco importante: il “Von Der Grimmelsburg” di Dr. Georg e Barbara Grimmelsburg, allevatori, giudici e veterinari. I Bouledogue Von Der Grimmelsburg erano esemplari forti e sani. L’incontro di Victor con Georg e Barbara si trasformò in una splendida amicizia ed in uno scambio/confronto di sapere sulla razza e sulla sua evoluzione. Dalla cooperazione con questi due allevamenti tedeschi si affermò una nuova linea di sangue che portò l’Allevamento De La Parure ad essere il punto di riferimento della razza del Bouledogue.
Riconoscimenti e Premi
Gli esemplari De La Parure si sono distinti per bellezza nel rispetto dello standard. Possiamo trovare Campioni dell’Allevamento De La Parure in almeno 67 paesi! Nei pedigree dei più autorevoli allevamenti del mondo c’è il nome De La Parure. 26 Bouledogue De La Parure sono diventati Campioni del Mondo e ben 3 si sono aggiudicati il titolo di Campione al CRUFTS Birmingham (UK) e 3 BIS FCI Shows. Inoltre, i due leggendari Campioni del Mondo “Omar Sharif de la Parure” e suo figlio “Colonel Trusardi de la Parure” sono stati Ambassadors della razza olandese nel Mondo. Il rispetto internazionale per l’Allevamento De La Parure è stato davvero molto rilevante tanto che il “testone” di Colonel Trusardi del La Parure è stato utilizzato come logo sia per il Centenario del French Bulldog of America (1996) che per il Centenario del French Bulldog Club of Holland (2007). Tanti altri sono stati i riconoscimenti internazionali che metterli in fila risulterebbe una sfilza di nomi e date… Preferiamo concludere questo omaggio a Victor Alexander van Raamsdonk proponendovi una sua lunga intervista data a The Frenchie Fancy Magazine nel marzo 2013.
Telecamera per cuccioli Vstarcam Recensione Find the Frenchie. Disastro
Telecamera per cuccioli. In questo nuovo articolo i nostri consigli di utilizzo e la nostra recensione. Ti ricordiamo che noi acquistiamo i prodotti di cui scriviamo.
Chissà cosa stanno facendo Dante e Mia… Staranno dormendo? Staranno giocando? E se stanno distruggendo tutto?! Ma poi chi è stato a far la pipì dentro il recinto? Dante o Mia?
Queste – e tante altre domande – ci siamo fatti durante il primo anno di età dei nostri Bouledogue. Lasciandoli soli soletti avevamo timore che soffrissero di solitudine, che combinassero dei pasticci e anche la notte poteva riservare qualche sorpresina! In questo articolo ti raccontiamo le nostre impressioni sull’utilizzo della telecamera per cuccioli Vstarcam.
Foto di repertorio di Dante e Mia dentro al recinto sorvegliato dalla telecamera
Telecamera per cuccioli: la nostra scelta
La nostra esigenza era basica: monitorare i nostri Bouledogue quando erano soli e, se facevano dei danni, capire chi fosse stato. La scelta di acquisto è caduta sul dispositivo Vstarcam C7837wip, una fotocamera di monitoraggio che consente di essere gestita da smartphone tramite wifi. Lo trovi qui
Le caratteristiche
Vstarcam C7837wip è la telecamera per cuccioli adatta alle nostre esigenze. Ovvero è economica, permette di osservare il comportamento dei cani dal proprio smartphone tramite app Eye4, con funzione foto, video ed anche sistema audio. In casa abbiamo il wifi così l’abbiamo agganciata al segnale (sennò c’è anche l’opzione con cavo Ethernet) e poi abbiamo installato una scheda SD (costo a parte) per la memorizzazione dei filmati e delle foto. Inoltre, la telecamera per cuccioli consente anche la visione notturna in ambiente buio e l’immagine rimane in alta definizione. Il controllo dei video notturni ci ha permesso di capire chi faceva i bisognini nel recinto e così di regolarci meglio con l’ultima uscita serale. Un’altra caratteristica importante è la possibilità di interagire dalla telecamera grazie ad un microfono integrato oltre che ricevere un audio pulito. È capitato di dover tranquillizzare da remoto Dante che stava dando il peggio di sé mentre Mia era scesa per i bisognini!
Impostazioni
È possibile impostare un allarme di movimento a seconda del grado di sensibilità desiderato, con avvisi per email e la registrazione avviene dal momento di avvio dell’allarme. Il tempo di buffer di risposta è veloce, possiamo stimare sui 5 secondi.
L’ applicazione Eye4 è gratuita per Android e iOS ed è stata scaricata + 1milioni di volte, gli aggiornamenti vengono fatti spesso. Il video riprese dal vivo può essere vista a distanza via iPhone / iPad / Android / tablet / pc. La procedura di installazione è semplice ed intuitiva ed in pochi passaggi si ha il controllo della telecamera per cuccioli.
Conclusione
Primo Piano Mia – Find the Frenchie
Se hai bisogno di monitorare il tuo Bouledogue quando sei fuori casa la telecamera per cuccioli Vstarcam ha un buon rapporto prezzo. È compatta e discreta, si installa facilmente e si gestisce da remoto tramite app per smartphone. Ha consumi ridotti e dura un sacco.
Se invece hai necessità più evolute o vuoi fare altri confronti sbircia qui:
ENCI WINNER è una delle più importanti esposizioni canine in Europa valida per il conseguimento dei titoli più prestigiosi nonché per la qualificazione al CRUFTS 2020. Quest’anno a ENCI WINNER si terrà a Verona dal 13 al 15 dicembre, nel polo fieristico di VERONAFIERE in quattro padiglioni su una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadrati. Per tre giorni sfileranno cani di tutte le razze e sono attesi più di 8.000 cani da tutto il mondo.
Per quanto riguarda il Bouledogue Francese ti ricordiamo che essendo classificato come cane da compagnia fa parte del Gruppo 9. I giudizi saranno espressi dai giudici internazionali designati domenica 15 dicembre ed il raduno ci sarà sabato 14 dicembre. L’inizio dei lavori è previsto per le 9.00. Sulla nostra Fanpage di Facebook puoi vedere le foto che abbiamo fatto durante l’Esposizione Internazionale di Verona 2019 – Enci Winner 2019 Giudice HUDONO ANDI
La finale TOP DOG 2018 è prevista per domenica 15 dicembre dalle 14.30. Altri eventi sono: Campionato Assoluto di Agility (valido per la qualifica al CRUFS 2020), Flyball, Grooming e CAE.
Un estratto del Gruppo 9 di ENCI Winner 2018
ENCI WINNER – VERONA – Il Programma
PROGETTO DOG-XPERIENCE – DOGINIT
La grande novità dell’edizione 2019 è il PROGETTO DOG-XPERIENCE – DOGINIT. Un evento nell’evento, pensato e realizzato su temi molto cari tanto ai cultori quanto agli appassionati del settore, centrato sulla valorizzazione delle biodiversità allevate, sui concetti di benessere e di relazione, oltre che sull’altissimo valore che deriva dal loro inserimento in tutte le attività strettamente legate al sociale.
DOG -ROM
Ci sarà anche spazio per l’approfondimento di diversi temi importanti. Sono infatti organizzate le Dog-room, una sorta di convegni in campo che vedranno tra i protagonisti i binomi più autorevoli a raccontare dal vivo le incredibili esperienze delle unità cinofile delle Forze Armate. Cani da macerie, Cani da valanga, Cani antidroga, Cani antibracconaggio e numerosi altre attività rese nei servizi ai cittadini.
Non mancheranno poi le presentazioni di diversi libri a tema con i firmacopie dedicati da parte degli autori; così come i tour guidati stilati su misura per grandi e piccini realizzati in collaborazione con le guide cinofile qualificate che si svilupperanno in interessanti percorsi culturali attraverso una chiave di lettura didattica che inevitabilmente genera conoscenza ed interesse anche tra i neofiti.
Ma ancora laboratori didattico-funzionali nella Dog-zone per gli under 12 che avranno un’area tutta dedicata nel padiglione 11 con la prestigiosa casa editrice di Lupoguido, editore dell’anno per l’editoria per ragazzi.
Per il programma completo ed informazioni vai qui. ENCI WINNER 2019 è una manifestazione aperta al pubblico, che può accedervi anche con il proprio cane. Gli orari per il pubblico sono dalle ore 9:00 alle ore 18:00
L'Influenza intestinale del cane. Sintomi e cure. La nostra esperienza
L’influenza intestinale del cane è causata da un virus che prende di mira la pancia e l’intestino del nostro amico a quattro zampe. In questo articolo ti raccontiamo l’episodio di influenza intestinale capitato a Dante lo scorso autunno come siamo intervenuti rapidamente.
Parvovirosi canina
Prima di tutto una doverosa precisazione: non si tratta del micidiale virus Parvovirosi canina. I nostri Bouledogue, Dante e Mia, sono annualmente vaccinati.Una delle malattie coperte dal vaccino è proprio la parvovirosi canina. Purtroppo l’allarme parvovirosi di questi giorni è dovuto principalmente all’importazione dei cuccioli dai paesi dell’Est Europa e alla loro mancata vaccinazione. Oltre ai cuccioli, ci sono razze molto a rischio parvovirosi come il Rotweiller che ha un deficit nel produrre anticorpi. La parvovirosi canina colpisce soprattutto i cuccioli e se non trattata tempestivamente dal veterinario il cane può morire in brevissimo tempo.
I sintomi dell’influenza intestinale
I nostri Dante e Mia hanno sempre un grande appetito. Una sera di ottobre Dante ha rifiutato il suo pasto. Anche il mattino seguente. Qualcosa non andava…
Dante non mangia! Incredibile! L’Inappetenza è uno dei segnali del virus gastrointestinale
Il primo segnale dell’influenza intestinale è stata l’inappetenza. Il secondo segnale sono state le feci molli. Come riportato nell’articolo sull’alimentazione del cucciolo, il principale indice per valutare il funzionamento dell’intestino è la consistenza delle feci e la frequenza della loro evacuazione. Feci solide ma non dure, ben formate e che non lasciano residui sul pavimento sono il segnale che tutto funziona bene. I problemi sono cominciati quando le feci di Dante hanno completamente perso la loro normale consistenza, assumendo forme meno regolari fino a diventare diarrea. Vista la situazione abbiamo chiamato il veterinario e sotto suo consiglio ne abbiamo raccolto un campione per un esame approfondito.
Il decorso
La visita dal veterinario ha accertato che era in corso un’influenza intestinale causata da un virus che ha infiammato l’intestino. Per fortuna l’esame clinico delle feci ha escluso la giardia. Per precauzione i nostri Bouledogue hanno dormito in zone divise, ognuno la sua ciotola sia per il cibo che per l’acqua per evitare contaminazioni. Fortunatamente Mia non è stata contagiata dal virus.
Florentero Act è il probiotico che ha aiutato a ripristinare la flora batterica di Dante
A disposizione sempre una ciotola con acqua fresca. E tantissimo riposo. Nel giro di una settimana l’influenza gastrointestinale è rientrata, dopo tre settimane il nostro Bouledogue ha ripreso normalmente a mangiare abitualmente e con voracità il suo pasto.
Conclusioni
Non si finisce mai di imparare. Il veterinario ci ha detto che durante i cambi di stagione, specie tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, si assiste ad un proliferarsi di virus che colpiscono i nostri amici a quattro zampe. Purtroppo, a peggiorare la situazione sono gli umani che non raccolgono la pupù e/o puliscono il vomito del proprio cane ammalato. Ci cadono le foglie sopra, e sfortunamente ci metterà il muso il tuo Bouledogue. Fai sempre molta attenzione!
Dante al parco, di nuovo in forma dopo l’influenza gastrointestinale
In questo articolo ti raccontiamo le nostre impressioni sul trasportino per cani che Dante e Mia utilizzano da ben tre anni. È una soluzione per il viaggio con il cane da tener presente se vuoi un prodotto resistente ai loro morsi in tenera età e che nel tempo dura.
Mia e Dante durante il viaggio verso casa
Quando Dante e Mia erano cuccioli abbiamo acquistato – sotto il consiglio del nostro allevatore – un trasportino per l’auto come quello in foto. La primaria necessità era che fosse abbastanza grande e comodo da accoglierli entrambi. La seconda necessità era che fosse resistente alla dentizione e che quindi durasse nel tempo. Sono passati tre anni ed il trasportino per cani lo utilizziamo ancora sopratutto per viaggi brevi.
Dante e Mia pronti a scendere dal trasportino in metallo per andare in area cani.
Trasportino per cani in auto
Il trasportino per cani che utilizziamo è in realtà una gabbia in metallo, molto resistente, con doppia apertura, arieggiata.
Il trasportino è adatto sia per il trasporto del cucciolo che per un Bouledogue adulto. Inizialmente lo abbiamo utilizzato per i viaggi più lunghi, ora continuiamo ad utilizzarlo per spostamenti cittadini e come cuccia. Quest’ultimo utilizzo è stato fondamentale per la fase dell’addestramento, per la formazione in casa di regole e confini.
Il trasportino come tana
Per Dante e Mia è normale utilizzare il trasportino come tana, un luogo sicuro dove riposare e rilassarsi. Ad esempio: diventa la tana di Dante e Mia in albergo, al contempo, evitiamo che i Bouledogue non facciano danni ai mobili o altro mentre noi visitiamo alcuni luoghi dove non sono ammessi gli animali (esempio musei, terme, alcune spiaggie). La gabbia per cani in metallo non è bella, lo ammettiamo! Ma a vedere Dante e Mia si ronfa alla grande! Basta metterci un cuscino per rendere maggiore il comfort e l’appoggio sicuro durante gli spostamenti.
Per i viaggi più lunghi ed estivi alterniamo al trasportino per cani il coprisedile per auto.
Il trasportino per cani diventa prezioso in albergo
Caratteristiche
Trasportino per cani con porta doppia per ingresso frontale e laterale
Due cerniere con chiavistello per maggiore sicurezza e protezione
Costruzione in metallo robusta; si piega e diventa piatta per essere riposta/trasportata con facilità
Pannello divisorio opzionale e vaschetta rimovibile in plastica incluso
Misura circa 61 x 46 x 51 cm
In questo articolo aggiornato ti raccontiamo perché utilizziamo un recinto per cani da interno per Dante e Mia, i nostri Bouledogue Francese. In rete e sui social si discute spesso se sia giusto o meno tenere il cane in un recinto. Molte persone lo considerano un maltrattamento, una privazione della libertà del cane che merita di essere libero. Di posizione completamente opposta chi reputa il recinto uno strumento educativo e utile per evitare che il cane distrugga casa, specie nel primo anno di vita.
recinto per cani
Qui di seguito trovi 4 soluzioni che si differenziano per colore (grigio o nero), misure e prezzo. Noi abbiamo scelto il secondo recinto, quello nero a forma rettangolare. In questo articolo ti spieghiamo come abbiamo fatto questa scelta.
Recinto interno per cani bouledogue francese
L’esuberanza nel cucciolo di Bouledogue Francese
Se vedi spesso immagini di Bouledogue Francese che dormono o che stanno pacifici nelle loro cucce, bene, devi sapere che non passano tutto il tempo a sonnecchiare … soprattutto quando sono piccoli!
Come tutti i cuccioli, anche il cucciolo di Bouledogue Francese è molto attivo e te ne renderai subito conto quando lo porterai a casa. Inizierà ad esplorare l’ambiente, a mordicchiare una sedia, un mobile, le ciabatte, un cuscino e qualsiasi cosa gli capiti a tiro. Il mordicchiare, rosicchiare, addentare gli oggetti è un’attività naturale per il Bouledogue Francese. É curioso, esploratore e poi, lo farà perché avrà bisogno di lenire il dolore dovuto al cambiamento dei denti. Inoltre, armati di pazienza con il tuo cucciolo: fino a quando non gli avrai insegnato a fare i bisognini sull’erba lascerà “ricordini” in giro.
L’educazione al recinto: come evitare che il cane ne abbia paura
In alcune discussioni sui Gruppi Facebook dedicati al Bouledogue, il recinto viene descritto come uno strumento di cui il cane ha paura e nel quale non vuole stare, portandolo al pianto e anche alla disperazione. Questo accade perché il cane non è abituato ad utilizzare il recinto e si trova di punto in bianco a farlo, anche forzosamente.
Rinforzo positivo e premi al cucciolo
Se hai intenzione di utilizzare un recinto per cani, ti consigliamo di farlo in modo graduale, cercando sempre il rinforzo positivo, senza forzature. Il recinto per il cane deve diventare la sua tana ovvero il luogo dove sa che nessuno potrà disturbarlo. Come si ottiene questo risultato? Prima di tutto dovrai avere pazienza! In secondo luogo premia il cucciolo con degli snack (o qualche crocchetta che usi per i pasti) quando si trova all’interno del recinto in modo che lo associ a qualcosa di positivo. Entraci anche tu e giocaci insieme! Oppure all’interno del recinto fagli trovare il suo giochino preferito e se resta all’interno del recinto senza piangere, premialo.
Recinto per cani da interno: quale scegliere?
Nel video qui sotto puoi vedere come abbiamo allestito il recinto per Dante e Mia.
Il recinto per il tuo Bouledogue Francese deve essere solido, avere la maglia della recinzione fitta, tanto da impedire che il cucciolo ci possa infilare dentro la testa ed essere abbastanza alto per evitare che il Bouledogue Francese lo scavalchi. Non ci devono essere spuntoni o parti in metallo appuntite e sporgenti che possano ferirlo. Ovviamente non deve mancare la porta per consentire al tuo bullo di entrare o uscire dal recinto.
La nostra scelta
La nostra scelta è ricaduta su questo recinto da interno ora disponibile nelle varianti colore grigio e nero. Eccolo
Ad essere precisi ne abbiamo uniti due dello stesso modello (il primo che vedi nella gallery qui sotto) in modo da avere un’area calpestabile adeguata per Dante e Mia. Le misure del nostro recinto sono 120 cm larghezza x 155 cm di lunghezza per un’altezza di 69 cm. Nell’area del recinto trovano spazio la cuccia grande, una ciotola d’acqua e inizialmente la traversina ecologica. La qualità e la resistenza dei materiali è ottima essendo il recinto in ferro, ha resistito anche ai mordicchi di Mia cucciola. Ai lati del recinto abbiamo inserito dei pannelli di poliplat bianco per proteggere le pareti del nostro studio.
Il recinto per cani da appartamento è la soluzione ideale per proteggere casa se ti assenti per qualche ora, se hai necessità di pulire a fondo casa o se hai più di un cane e uno di questi è convalescente.
Recinto per cani da appartamento: risposte veloci
Posso lasciare il mio Bulldog francese nel recinto otto ore al giorno?
Assolutamente no! Se non hai il tempo necessario per accudire il tuo cane, dovrai farti aiutare da una persona di fiducia o da una dog sitter.
Ho lasciato il mio Bulldog francese nel recinto ma ha fatto un disastro!
Il cane va abituato in maniera graduale al recinto, va quindi lasciato al suo interno per poco tempo in modo che si abitui pian piano. Prima di lasciarlo nel recinto il tuo bullo deve sentirsi “appagato” dalle attività appena fatte, come una lunga passeggiata o una sessione di gioco. In pratica bisogna “stancarlo”.
Il recinto interno per cani posizionato nel nostro studio. É una soluzione molto utile per evitare che il cucciolo mordicchi gli oggetti ed i mobili di tutta casa. Inoltre sarà per il tuo bullo la sua tana.
Posso lasciare dei giochi all’interno del recinto?
Se il tuo bouledogue francese è ancora cucciolo sarebbe meglio evitare di lasciare giochini nel recinto: potrebbe ingoiare parti del gioco e soffocare. Per lo stesso motivo evita di lasciare al tuo bullo le corna di cervo o daino. Ti consigliamo di utilizzare snack e giochi sempre sotto la tua supervisione.
Se sei stato assente per un paio di ore ed il cucciolo è agitato?
Aspetta un attimo e fallo calmare. Non badarlo, non agitarti 🙂 non fare le feste, non chiamarlo urlando il suo nome o altri vezzeggiativi. Fai calmare il tuo cucciolo, parlagli con tono calmo senza agitarlo ulteriormente, una volta calmato potrai farlo uscire e premiarlo.
Pavimentazione per il recinto per cane: cosa non utilizzare.
Il recinto da interno di Dante e Mia è posizionato nel nostro studio, con la pavimentazione in parquet. Fin da subito abbiamo capito che parquet e recinto non potevano andare d’accordo. Il parquet, essendo delicato e prezioso, non è adatto ad accogliere un recinto in ferro per cani! I nostri bulli avrebbero potuto fare i bisognini o ribaltare la ciotola dell’acqua (infatti è successo…) oppure graffiare il parquet durante i loro giochi. Abbiamo quindi pensato di mettere una pavimentazione di plastica a protezione del parquet. Per la precisione il materiale scelto inizialmente è stato quello delle tovaglie lavabili, che si acquista al metro nei negozi di bricolage. Per capirsi è la pavimentazione bianca che vedi nel primo video di questo articolo. Pensavamo bastasse… Morale della favola: la scelta si è rivelata sbagliata! Il materiale non è resistente, i nostri cuccioli sono riusciti a forarla scavando con le zampine. Sembra incredibile ma è andata proprio così. Inoltre, il materiale non era neppure così impermeabile. Tutto da rifare!
Pavimentazione per il recinto per cane: usa il linoleum
Dopo varie ricerche ed altri esperimenti fallimentari (sigh!), abbiamo finalmente trovato la soluzione definitiva! Il linoleum è il pavimento del nostro recinto! Si tratta di un materiale che viene utilizzato proprio per le pavimentazioni, ha vari gradi di calpestabilità e resistenza ed si trova di diversi motivi e spessori.
Noi abbiamo scelto un motivo che richiama quello del parquet e il pavimento si mimetizza alla perfezione! Il linoleum è resistente ai giochi di Bouledogue francese, all’acqua, ai bisognini, si pulisce con la scopa elettrica, si disinfetta con acqua e detergente e non assorbe i liquidi.
Offerte Black Friday 2019 Bouledogue Dante Sorpreso
È tempo di offerte. Il Black Friday coinvolge quasi tutti i negozi e non solo Amazon, il gigante americano che ha consolidato questo evento in Italia. Ne avevamo già parlato: le offerte sono tutto l’anno solo che, a seconda del momento, si camuffano e prendono il nome dell’evento di turno (reale o inventato tipo “saldi di mezza stagione”). In ogni modo, se hai bisogno di qualcosa per il tuo Bouledogue è un momento clou. Le offerte sono già iniziate anche nelle catene e nei negozi per animali. In questo articolo ti segnaliamo quelle che ti potrebbero interessare. Abbiamo fatto una breve guida per orientarsi tra gli sconti.
Offerte Black Friday 2019 – i siti da seguire
Il Black Friday vero e proprio sarà venerdì 29 novembre ma in diversi hanno già iniziato. È il caso della settimana del Black Friday di Amazon, il gigante dell’e-commerce dove diventa un lavoro star dietro ad offerte, sconti e promozioni lampo. Oltre ad Amazon seguiamo le offerte di ZooplusCiam Animali e Bauzar che sono siti e-commerce specializzati soprattutto in cibo Premium per animali. Tutti se la giocano bene perché hanno un ampio catalogo e quindi tanta scelta anche di abbigliamento ed accessori. Se ci segui da un pò sai che per il cibo ci affidiamo a Zooplus che ha le offerte ed il servizio migliore per le crocchette Simpsons e l’umido Lukullus. Ci interessano anche le nuove uscite e le promozioni di elettrodomestici per la pulizia della casa ed in benessere dei cani. Allora seguiamo le offerte di Unieuro, ePrice e MediaWorld. Un grande classico perché se i prodotti sono uguali è importante mettere a confronto i prezzi ed il servizio (spese di consegna). A volte ci aiutano i comparatori di prezzo come Idealo – prodotti per animali.
Abbiamo fatto un breve elenco per orientarsi tra le promozioni.
Amazon è un calderone di offerte ma devi saper cercare ed essere veloce. Se sei a caccia di buone offerte per il tuo Bouledogue visita la sezione dedicata agli animali domestici con sconti giornalieri. Ogni giorno ci saranno nuove offerte, se magari oggi non c’è nulla che ti serve magari domani ci sarà proprio quell’articolo che hai messo tra i preferiti. Chi è iscritto ad Amazon Prime, anche se è ancora nel periodo di prova, avrà accesso a queste promozioni con 30 minuti di anticipo sugli altri utenti e potrà sfruttare anche altri vantaggi che Amazon non ha ancora rivelato.
Al momento ti segnaliamo questi prodotti utili in offerta
Offerte Black Friday 2019 – Animali Domestici – Solo su App Zooplus sconto -5%
Scelta insolita quella di Zooplus ma di sicuro interesse se sei solito acquistare qui i prodotti per il tuo cane. La promo per la Black Friday è solo sull’app Zooplus fino al 24.11.2019 incluso, ricevi il 5% DI SCONTO su tutto l’assortimento dello shop.
Ecco come fare per ottenere il codice coupon
Scarica l’APP per il tuo dispositivo
Sull’APP verrà visualizzato il tuo codice coupon personale
Copia il codice coupon e riscuotilo al momento del pagamento
Il Black Friday Weekend di Ciam Animali partirà venerdì 25/11 dalle ore 00:00 e finirà lunedì 02/12 alle ore 17:00. Fin da ora però ci sono le PROMOZIONI IRRIPETIBILI 2+1su Tanti Prodotti (Paghi 2 ed il terzo lo regala Ciam Animali) e SCONTI REALI fino al 50%su Migliaia di Prodotti. Inoltre ad ogni acquisto completato hai sempre l’accumulo punti pari al 2% dell’ordine (spese di spedizione escluse). I tuoi punti sono tramutabili in sconto utilizzabile già nel successivo acquisto.
BAUZAAR Bauzaar, e-commerce specializzato nella vendita online di cibo, snack e antiparassitari per cani e gatti, ha in serbo due promozioni.
Aspettando Black Friday
Spedizione Gratuita per gli utenti loggati (codice coupon: BLACKWEEK).
Valida da Lunedì 25/11/2019 a Giovedì 28/11/2019
Black Friday
Taglio prezzo aggressivo (fino al 50%) su oltre 1000 prodotti.
Valida dal venerdi 29 Febbraio al Lunedì 2 Dicembre.
Su Bauzarr ci sono oltre 10.000 prodotti delle più importanti marche internazionali tra cui Acana, Orijen, Royal Canin, Trainer, Hill’s, Advantix, Advantage, Seresto, Schesir e molti altri ancora. Il servizio clienti e’ sempre raggiungibile dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Le spedizioni sono gratuite per tutti gli ordini superiori a €49.
TOSTADORA.it è una piattaforma on-line per la creazione e la stampa di t-shirt ed altri prodotti personalizzati. Il punto di forza è che ci sono più di 500.000 creazioni originali caricate da una community di oltre 25.000 designer. Scommettiamo che qui potrai trovare il regalo bulloso perfetto per Natale? La spedizione é gratuita con acquisto minimo di 3 articoli.
Amicafarmacia.com è leader in Italia per la bellezza e la salute online con oltre 30.000 prodotti a catalogo e più 1.000 marche suddivisi in macro-categorie tra cui prodotti veterinari. Dal 2016 Amicafarmacia.com è inoltre autorizzata dal Ministero della Salute alla vendita online di medicinali da banco senza obbligo di prescrizione (SOP e OTC). La spedizione è in 24 ore ed è gratuita per ordini da 39 euro.
Continua a seguirci, questa pagina verrà aggiornata!
Find the Frenchie!
Crocchette Simpsons. La nostra recensione completa.
Le crocchette Simpsons sono particolarmente indicate per i Bouledogue Francese allergici a determinati alimenti oppure in presenza di dermatite atopica. Noi siamo soliti acquistare per Dante e Mia i gusti al Salmone e all’Anatra. In questo Spiegone ti raccontiamo la nostra esperienza.
La linea Simpsons Premium Sensitive
Crocchette Simpsons Premium Sensitive
Acquisti il cibo per il tuo Bouledogue nei negozi o nelle catene per animali tradizionali?
Allora difficilmente avrai visto i sacconi delle crocchette Simpson lungo gli scaffali…
Oppure, al contrario, hai sentito nominare le Simpson Premium in qualche gruppo Facebook?
E magari vorresti saperne di più da chi le sta utilizzando da tempo?
Allora sei nel blog per cani giusto!
Infatti, i nostri bulli Dante e Mia, le stanno mangiando oramai da 4 anni. Noi alterniamo ogni 6 mesi i gusti salmone e anatra per evitare che si abituino ad una sola proteina.
Gli ingredienti delle crocchette Simpsons
Le Simpsons Premium sono crocchette ipoallergeniche, racchiudono ingredienti selezionati con cura e sono prodotte in Gran Bretagna. Sono crocchette senza glutine, latticini e prodotti della soia, sono prive di cereali. Risultano essere ideali non sono per Bouledogue allergici ma anche per cani con sensibilità e allergie alimentari, cani con dermatite o con difficoltà digestive. Le Simpson Premium contengono esclusivamente componenti digeribili della migliore qualità. Spesso i cereali non sono ben tollerati dai cani e sono digeriti con difficoltà. Simpsons Premium è un cibo secco per cani del tutto privo di cereali. Le patate, povere di grassi, sono molto ben tollerate e e ricche di potassio.
Il nostro fornitore di fiducia è zooplus.it – store on line fornitissimo per gli animali domestici. Ampia scelta di cibo secco ed umido per tutti gli animali da compagnia. Con un ordine minimo di 35 Euro la spedizione è gratuita e nel giro di 2 giorni lavoratovi il pacco è consegnato direttamente a casa. Considera che le crocchette Simpsons sono in pacchi da 12 Kg. Al primo ordine sconto del 5%.
Oppure, alternativa validissima (che tre anni fa non avevamo) le crocchette Simpsons le trovi anche sul sito CiamAnimali.it che spesso fa promozioni convenienti. Inoltre ha anche le confezioni da 2 Kg. così le puoi provare senza spendere una fortuna 😉
Crocchette Simpsons – Salmone e patate
Crocchette Simpsons Premium Salmone e Patate. Ideali per l’estate
Le Crochette Simpson al gusto salmone e patate sono state le prime crocchette di Dante e Mia. Sono crocchette mono proteiche con una buona percentuale di proteina animale. La percentuale di salmone è di almeno il 45% (salmone deliscato, salmone essiccato) mentre la parte di carboidrati è affidata alla patata. Solitamente le diamo in estate. Questa la lista completa degli ingredienti.
Successivamente, quando Dante e Mia hanno compiuto il primo anno di età, abbiamo deciso di alternare i gusti optando per l’‘invernale anatra e patate. Anche queste crocchette sono mono proteiche ed sono adatte ai cani particolarmente sensibili all’alimentazione. Al pari delle crocchette al salmone, le crocchette anatra e patate hanno ingredienti di ottima qualità, percentuale di carne sempre del 45% e il 26% di patate.
Maxi contenitori ermetici salva-freschezza
Per l’ottimale conservazione delle crocchette Simpsons abbiamo acquistato dei contenitori ermetici che contengono ciascuno circa Kg.4 di crocchette e una vaschetta ermetica per il viaggio. Sono davvero una pratica soluzione: conservano e proteggono le crocchette in modo impermeabile a 100% all’aria e ai liquidi, sono maneggevoli. In questo modo le crocchette sono sempre a portata di mano. Secondo noi sono la soluzione ideale per chi non vuole avere in bella vista il sacco da 12Kg. che, una volta aperto, rilascia odore in casa. Li trovi qui di seguito:
Come va fatto il cambio di crocchette?
Il cambio di crocchetta va fatto in maniera molto graduale. Ne abbiamo parlato soprattutto in relazione all’alimentazione del cucciolo. In linea generale il cambio delle crocchette va fatto in 5/7 giorni in modo che il tuo Bouledogue si adatti alla somministrazione della nuova proteina. Non cambiare mai di botto tutte le crocchette in favore di quelle nuove ma inizia con 80% di vecchie e 20% di nuove e via di seguito fino a che quelle nuove saranno il nuovo cibo per il tuo cane. In questa fase di transizione ti consigliamo di aggiungere anche dei fermenti lattici specifici per cani. Li trovi in farmacia oppure online. Ad esempio:
Ogni quanto cambiare la crocchetta del cane?
Il gusto della crocchetta nei cani adulti andrebbe cambiato ogni sei mesi in modo da evitare possibili sensibilizzazioni nel confronti di una proteina. Nei cuccioli invece è raccomandabile continuare con l’alimentazione consigliata dall’allevatore da cui lo hai acquistato per almeno un anno.
Alimentazione del cucciolo
Nel caso di alimentazione per cuccioli scegli la variante Simpsons Puppy al Salmone e Patate. La crocchetta è più piccola, adatta per i cani fino ai 10 mesi di età. Se vuoi rendere più digeribili le crocchette, bagnale con un po’ d’acqua, lascia in ammollo per una decina di minuti.
Sappiamo bene che la scelta migliore per l’alimentazione del cane sarebbe una corretta ed equilibrata dieta casalinga oppure un umido di ottima qualità. Le crocchette però sono la scelta più comoda per noi umani indaffarati tra mille impegni. E, come hai letto in questo articolo, crocchetta non vuol dire rinunciare alla qualità, anzi!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy