Home Blog Pagina 22

Offerte Halloween per il tuo bulldog francese

offerte halloween per il tuo bulldog francese
offerte halloween per il tuo bulldog francese

Offerte halloween per il tuo bulldog francese

Oramai anche nel Bel Paese dilaga Halloween. All supermercato sono esposti dei costumi da strega, al banco del pane ci sono i dolcetti fantasma, nella corsia giochi trovi gadget horror. Sembra però quasi Carnevale, vero? Non parliamo poi della zucca che impera ovunque e inizia a far capolino anche fuori le nostre case come oggetto decorativo (spaventoso in tutti i sensi). Per noi bulldoglovers fioccano promozioni interessanti adatte per il bulldog francese. Ne abbiamo selezionate alcune che condividiamo con te.

Offerte Halloween: i prodotti da non farsi sfuggire

Zooplus ha appena lanciato online una doppia promozione per cani e gatti completa di tutto punto: alimentazione, oggetti e giochi per il cane. Fino al 24 ottobre con una spesa minima di 49,00 hai in regalo una morbida copertina che fa sempre comodo. Vero? Ricordati di inserire il codice COCCOLE-17 nel carrello per ottenere la tua copertina in omaggio.

Offerte_Halloween_Omaggio
Morbida e calda, questa coperta in pile dal design pet friendly ti sarà utile durante la stagione fredda in arrivo, comoda sia per te, sia per il tuo bulldog francese.

Corna di cervo in offerta 2+1 su Zooplus

Corna di cervo in offerta su zooplus.it
Corna di cervo in offerta su zooplus.it

Ormai se ci seguite da un po’ di tempo sapete quanto corna di cervo e di daino siano ideali come snack e passatempo per i nostri bouledogue francese.
Sono naturali (cadono spontaneamente dall’animale nel periodo di cambio del palco), aiutano a tenere puliti i denti del tuo cane e i nostri bouledogue ne vanno matti. Non fatevi quindi scappare questa occasione per fare scorta!

Acquistando due corna di cervo, ne avrete una in omaggio.

Scopri l’offerta su Zooplus.it

Offerta Crocchette Simpsons Premium Sensitive

offerte halloween Simpson Premium Sentitive crocchetteSull’alimentazione, se ci segui da un pò, sai già che consigliamo l’acquisto di Simpson su Zooplus. Al momento sono scontate sia le crocchette Simpson al gusto di salmone e patate che crocchette Simpson al gusto di agnello e patate. La linea Premium Sensitive è indicata per i cani che hanno problemi di pelle, pelo e per allergie. Entrambe le varianti Simpson sono per cani adulti, sono senza cereali ed il primo ingrediente è il salmone o l’agnello. É molto importante sapere leggere l’etichetta degli ingredienti del cibo che dai al tuo bullo, se non sai come destreggiarti nella lettura puoi andare a leggere la nostra guida.

Oleum Canis BARF

Se invece al tuo bulldog francese prepari pasti frutto di una dieta casalinga troverai allettante l’offerta Zooplus di Oleum Canis BARF un integratore che riunisce diversi oli come l’olio di canapa, di lino, l’olio di argan e olio di melagrana accuratamente pressati a freddo, di qualità alimentare, con ingredienti pregiati, ideale per chi segue l’alimentazione BARF.

 

 

 Letto per cani Hunter Grimstad

Offerte_Halloween-Letto-per-cani-Hunter

Un prodotto che ci ha colpito molto per il forte ribasso proposto è il letto per cani Hunter Grimstad. É un letto per cani davvero favoloso: idrorepellente, con cuscino amovibile, imbottitura spessa e amovibile, facile da pulire, lavabile a mano/lavatrice a 40°C. di un bel colore arancione. Lo potete acquistare su Zooplus.it a 69,99 invece di 119,00, un ottimo affare. Noi siamo orientati per la taglia L avendo due bouledogue francese da mettere a nanna 🙂  ma per un bouledogue può bastare anche la taglia M.

Il letto per cani ci piace molto per il cuscino morbido, alto e per il colore arancione. Purtroppo il colore nero è davvero pessimo per chi come noi ha pelosi dal manto chiaro, almeno sull’arancione si notano meno 😉 Hunter è un’azienda tedesca che apprezziamo per la qualità dei prodotti utilizzati e per la cura con cui realizza i collari ed i guinzagli. Se vuoi saperne di più su Hunter puoi leggere la nostra recensione sui collari e guinzagli in pelle d’alce strepitosi, morbidi e funzionali.

Scopri il letto per cane Hunter su Zooplus.it

Guinzaglio Hunter Ecco Sport Nero

Offerte_Halloween_Guinzaglio_Hunter_Ecco_Sport

Oppure puoi cogliere l’occasione della promozione di Halloween ed acquistare il guinzaglio per cani Hunter Ecco Sport Nero in morbido e resistente nylon, maneggevole e resistente alle intemperie.

Il guinzaglio Hunter Ecco Sport ha tre caratteristiche che lo rendono un ottimo acquisto: il prezzo è contenuto, il guinzaglio è comodo e resistente, due le lunghezze disponibili.
Puoi scegliere la lunghezza semplice fino a 110 cm dal costo di €3,99 o regolabile fino a 200 cm ad un costo di €4,99. Il colore per entrambe le misure è nero, intramontabile e versatile.

Il guinzaglio Hunter è in offerta su Zooplus.it

Offerte Halloween Giochi per Cani

Offerte Halloween Trixie Dog Activity Flip Board Top Seller

Se non lo hai ancora fatto è giunto il momento di provare un gioco di intelligenza per l’attivazione mentale del cane da riempire con snack, con diversi gradi di difficoltà. Ora, in offerta per Halloween,  su Zooplus trovi Trixie Dog Activity Flip Board è un Best Seller a soli €9,90. Le giornate si fanno più corte e fredde e il tuo peloso ha bisogno di impegnare la mente e di fare un pò di esercizio. Se vuoi saperne di più sui benefici di un gioco di attivazione mentale, a cosa servono e come si utilizzano puoi anche leggere la nostra recensione.

Trixie Dog Activity in offerta su Zooplus.it

Offerte Halloween Giochi resistenti

Offerte Halloween _Kong ExtremeL’aspetto buffo dell’avvoltoio Gustav ci aveva conquistato subito per la sua simpatia… poi, leggendo con attenzione le specifiche tecniche (morbido tessuto e peluche) abbiamo dovuto ripiegare su qualcos’altro, di maggiormente resistente e durevole per i nostri bulli.

La scelta è così caduta sul gioco KONG EXTREME in offerta a €7,99 in caucciù naturale, da riempire con snack, indicato per la salute di denti e gengive e per cani che adorano mordicchiare e rosicchiare. Avevamo già acquistato KONG  per i nostri bulli e abbiamo voluto continuare su questa strada. In questo caso abbiamo scelto KONG EXTREME nella taglia M, indicata per cani che, come i nostri, rientrano nella fascia di peso dai 7 Kg ai 16 Kg. Dovrebbe rientrare tutti i bulldog francesi adulti. Il gioco non è adatto per i cuccioli e per i bulli anziani.

Kong Extreme in offerta su Zooplus.it

Comunque l’Avvoltoio Gustav merita lo spazio di una foto!!! Se avete un gatto costa € 6,99 🙂

Buon Halloween amici!

Find the Frenchie!

Offerte_Halloween_Avvoltoio

Pubblicità

La tua casa è a prova di cucciolo? Una lista di cose da fare prima del suo arrivo.

Casa a prova di cucciolo
Casa a prova di cucciolo. Sette consigli.

Fra qualche giorno andrai a prendere il tuo Bouledogue Francese. Sei emozionato vero? Ma la tua casa è davvero a prova di cucciolo? In questo articolo ti diamo alcune dritte per sistemarla così al suo arrivo sarete tutti più tranquilli. Vediamole insieme.

Casa a prova di cucciolo

Per prima cosa assicurati di preparare un ambiente sicuro, che permetta al cucciolo di esplorare la sua nuova dimora senza farsi malesenza fare disastri in casa e all’arredamento che tu hai scelto e, comprato, con tanta cura e qualche sacrificio.

Di seguito trovi un elenco breve ma efficace di cosa è consigliato fare e cosa invece sarebbe opportuno evitare.

  1. Non lasciare per casa detergenti, saponi, sostanze chimiche, guanti in lattice e medicine.
  2. Alza da terra tutti i cavi elettrici per evitare che il cucciolo li mastichi o li rosicchi. Oppure puoi acquistare dei copricavi e nasconderli tutti per tempo.
  3. Tieni fuori dalla portata del cucciolo le piante tossiche come Stella di Natale, Rododentri, Edera, Tassi del Giappone, Oleandri, Azalee e Dieffenbachie.
  4. Metti al sicuro tutti quegli oggetti potenzialmente pericolosi, se rotti dal cucciolo, come: giochi per bimbi, cellulare, telecomando, occhiali, vasi, piantane, utensili da cucina e bricolage (banalmente le forbici ed i coltelli), accessori di cartoleria (puntine, graffette, elastici, fermagli, bianchetto). Il cucciolo potrebbe afferrare un di questi oggetti all’apparenza innocui, romperli ed ingerirne i componenti più piccoli.
  5. Quando fai la raccolta indifferenziata assicurati che il contenitore sia ben chiuso e non ci siano in giro sacchetti di plastica: il cucciolo potrebbe masticarli rischiando di soffocarsi.
  6. Chiudi bene gli sportelli degli elettrodomestici come la lavatrice (metti sopra il ripiano tutti i detersivi se non hai un armadietto), la lavastoviglie (metti al sicuro le pastiglie, sale e brillantante), ed il forno. Tieni il cucciolo lontano dal caminetto, dalla stufa a legna o dalla stufa elettrica.
  7. Se hai un giardino: verifica subito che non ci siano buchi nella recinzione e, se hai la fortuna di avere una piscina, utilizza una rete o una copertura ad hoc. Tieni lontano il tuo bulletto, come già scritto, dalle piante tossiche come edera, rododentro ed oleandro.

Find the Frenchie!

Casa a prova di cucciolo. Anche il giardino potrebbe nascondere delle insidie. Sapevi che ci alcune piante comuni come Stella di Natale, Edera, Rododentro, Oleandro sono tossiche per i cani? Fai attenzione!

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Palla in gomma naturale utile per alleviare il dolore della dentizione del cucciolo

Recensione Scopa elettrica Rowenta. Aspira tutti i peli per una casa pulita

Recensione Petzolla prato vero in casa. Utilissimo per il cucciolo

Cucciolo di Bulldog Francese, cosa serve davvero? La nostra Guida Gratuita

Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Palla in gomma naturale: benessere per i denti del tuo bulldog francese

palla di gomma naturale per cani
Palla di gomma naturale per cani, resistente e al contempo morbida al tatto. Favorisce il benessere e la cura dei denti del cani. Adatta a lenire il fastidio dei denti nei cuccioli

Palla in gomma naturale: un aiuto per cura dentale del cane.

Quando abbiamo visto le immagini di questa palla in gomma naturale ci siamo chiesti a cosa servissero tutti quei dentini acuminati. Poi abbiamo capito la loro funzione e ci siamo decisi ad acquistare l’oggetto! Di seguito ti spieghiamo perché questa tipologia di palla in gomma naturale ci ha convinto e perché potrebbe essere un valido aiuto anche per te ed il tuo Bouledogue francese.

Palla in gomma naturale: un valido aiuto per la masticazione e dentizione del tuo bulldog francese

palla di gomma naturale per cani resistente
La palla di gomma naturale per cani è resistente ai morsi ed è un valido aiuto per lenire i dolori dei denti nei cuccioli.

La palla è un giocattolo per cani fatto con gomma naturale, priva di sostanze tossiche, resistente, elastica, sicura anche se il tuo bouledogue è un cucciolo.
La sua funzione è più che positiva perché:

  1. stimola il benessere fisico del tuo bullo che si mantiene in forma
  2. è un ottimo passatempo per il tuo cane che lo diverte e lo tiene impegnato
  3. cura e preserva il benessere dei denti e delle gengive del tuo bulldog francese

Design della palla in gomma naturale

La particolarità di questa palla è proprio il suo design. L’oggetto è di forma circolare: una serie di piccoli denti in gomma naturale (non abrasivi) puntella il perimetro di ogni cerchio. Ogni cerchio può essere ruotato di 360° (immaginativi il Cubo di Rubik ndr) e al suo interno possono essere inserite delle crocchette o altre prelibatezze proprio come nei giochi di attivazione mentale.

Dopo aver fatto provare la palla in gomma naturale ai nostri due bouledogue, Dante e Mia, ci sentiamo di consigliarti il prodotto perché mantiene le promesse iniziali.

un ottimo passatempo
stimola l’intelligenza Mentale
cura i denti e le gengive
lenisce i dolori tipici della dentizione del cucciolo

Conclusione

    • la palla ha un piacevole e leggerissimo odore di menta
    • il giocattolo è davvero resistente sia ai morsi che durante il gioco
    • la palla in gomma è spesso disponibile anche nel colore rosso
    • Il diametro della palla è di 7 cm.
    • Il peso della palla è 159 gr., più pesante rispetto le altre palle di gomma e questo facilita la presa ed il gioco al tuo bulldog francese
    • la palla in gomma può essere lanciata oppure messa a disposizione per i morsi e la masticazione del cane (così i tuoi mobili saranno salvi!)
    • come sempre anche questo gioco necessita della tua supervisione e di una ciotola di acqua fresca!

Buon divertimento!
Scritto perché provato

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Guida all’alimentazione del cucciolo. Leggi subito!

Perdita di pelo nel Bouledogue Francese? Usa la Spazzola Furminator

Antiparassitari per Bouledogue Francese. Prodotti, indicazione e consigli pratici.

Giochi d’intelligenza per cani. A cosa servono e come si utilizzano?

Ulcera oculare del cane. La nostra esperienza

Intolleranze alimentari nel Bouledogue Francese. Leggi subito!

Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Vital Way Sherwood – dalla Russia con Amore

Vital-Way-Sherwood
Vital-Way-Sherwood

Vital Way Sherwood. Il nuovo VIF dell’allevamento Vital Way ed ha vinto più di un’esposizione come Giovane Campione ENCI. Sempre al suo fianco, il suo proprietario Gennaro Pietraforte.

Nome: Vital Way Sherwood
Allevamento: Vital Way | pedigree FCI
Data di nascita: 02/08/2016
Compagni di vita: Gennaro Pietraforte



Perché hai scelto un bouledogue francese?

Ho allevato per molti anni la razza Pastore Tedesco e ho maturato significative esperienze in Germania ed in Italia. Purtroppo, per problemi personali ho dovuto trascurare questa bellissima razza. Ho dovuto scegliere un cane di piccola taglia e di più semplice cura. Ho scelto il Bouledogue Francese! Essendo cresciuto con un cane sempre al mio fianco era impossibile per me pensarmi senza Fido.

Vital Way Sherwood da piccino piccino
Sherwood da piccino piccino

La prima volta che hai visto Vital Way Sherwood

Un colpo di fulmine di simpatia! Ho diversi altri cani, sempre bouledogue francese a cui un giorno si è aggiunto lui, un caille che cercavo da tempo ma non riuscivo a trovarne uno che mi emozionasse davvero. Poi un giorno ho guardato una cucciolata di un allevatrice e mi sono emozionato subito solo guardardolo in foto. In lui ho intravisto grandi potenzialità anche contro il parere di altri allevatori non convinti della bontà dell’esemplare. Ho guardato oltre, cercando di restare obiettivo e senza pensarci due volte l’ho preso confortato dal suo meraviglioso pedigree.

La Mamma di Vital Way Sherwood
La Mamma di Sherwood

Cosa consiglieresti a chi si avvicina alla razza bouledogue francese?

A chi si avvicina a questa razza direi che, a prescindere dalla cura che bisogna dedicare a tutte le razze, il bouledogue francese ha bisogno di tanta attenzione soprattutto nei mesi caldi, in auto e nei posti poco ventilati (ndr colpo di calore). È una razza meravigliosa: per me è un vero amico, quasi umano da poterci dialogare! Ovviamente ci sono degli accorgimenti, bisogna rispettare le sue esigenze e bisogna anche saperci fare con il meraviglioso mondo degli animali.

La sua giornata tipo

Passa la sua giornata a giocare in casa con i suoi compagni di merenda, dorme e passeggia molto spesso con me e Tiger. Adora lanciarsi i biscotti da solo e rincorrerli! È molto educato e rispettoso grazie all’educazione che io stesso gli ho fornito grazie all’esperienza come allevatore. Non ha un gran appetito, non adora il cibo come mi e capitato di riscontrare in altri suoi simili.

Cosa proprio non sopporta?

Non sopporta le buste di plastica crede siano dei mostri!

Perché il tuo bouledogue francese è così speciale

Per me lui è speciale perché mi riempie il cuore di emozione ed orgoglio. Ha confermato la mia intuizione diventando a soli 13 mesi giovane campione di San Marino e vincendo diversi titoli di miglior giovane nelle esposizioni ENCI in Italia.

Posizione da Expo per Vital Way Sherwood
Posizione da Expo per Vital Way Sherwood

 

Altri argomenti che potrebbero interessarti



Libri sulla razza Bouledogue Francese

I migliori giochi per il tuo cane Bouledogue Francese

I prodotti consigliati per la salute e benessere del tuo bouledogue francese

Se vuoi metterti in contatto con noi o raccontarci la tua storia scrivi a info@findthefrenchie.com oppure unisciti alla nostra pagina Facebook.

 

Pubblicità

Giochi da masticare per cani. La recensione del Kong Squeezz JELS

Mia alle prese con pupazzo giocattolo per cani
Mia alle prese con pupazzo giocattolo per cani

Giochi da masticare per cani a forma di animale? Ebbene sì, esistono!
Stiamo parlando di Squeezz JELS, i giochi da masticare per cane della KONG, azienda nota in tutto il mondo per utilizzare una gomma esclusiva, sicura per gli animali e nata per essere masticata.

I nostri bouledogue francese adorano rosicchiare oggetti resistenti perché è nella loro natura e come passatempo anti noia. Fondamentale quindi dotarsi di giochi resistenti per affrontare le giornate invernali e per preservare l’integrità del tuo arredamento! I giochi che ti proponiamo sono resistenti e rientrano tra i loro giochi preferiti. Vediamo perché…

Giochi da masticare per cani: Kong Squeezz Jels
Giochi da masticare per cani: Kong Squeezz Jels

In dettaglio i giochi da masticare per cani

I pupazzi Squeezz JELS sono dei giochi da masticare per cani divertenti e colorati! I soggetti disponibili sono: la rana verde, il maiale ed il koala rosa, il castoro arancione e l’ippopotamo azzurro. I giocattoli hanno anche la particolarità di squittire e se lanciati o utilizzati nei giochi di riporto hanno un imprevedibile rimbalzo. I bulli ovviamente sono entusiasti di questa imprevedibilità! Noi li abbiamo utilizzati sia per giocare in casa che all’aperto.

pupazzo giocattolo per cani
Mia alle prese con il pupazzo giocattolo per cani. Resistente anche ai suoi artigli

Ai nostri bulldog francese i Squeezz JELS piacciono molto per diversi motivi: si divertono, sono impegnati, il gioco è stimolante e vario.

D’altro lato noi umani siamo contenti: i Squeezz JELS resistono bene agli attacchi dei bulli ed alle loro micidiali prese. Il materiale atossico di cui sono fatti i pupazzi è molto resistente e al contempo morbido al tatto, favorisce la masticazione al cane, ed il pupazzo torna sempre come nuovo dopo ogni battaglia.

Inoltre, veder giocare i nostri bulli è divertente! Il modo in cui rimbalza la gomma è imprevedibile, li tiene vigili e li spinge a giocare per molto tempo. I giochi Squeezz JELS sono disponibili in due misure M e L. Noi abbiamo scelto la M.

I giochi Kong Squeezz Jels li trovi spesso in offerta su Amazon.it oppure su Ciam.it e su Zooplus.it

Scritto perché provato.
Find the Frenchie!

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Giochi d’intelligenza per cani. A cosa servono e come si utilizzano?
Capottini per bulldog francese. Quali scegliere?
I migliori prodotti consigliati per la salute e benessere del tuo bouledogue francese

Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Gioielli Bouledogue Francese fatti a mano.

Gioielli Bulldog Francese - Set Braccialetti

La collezione di gioielli Bulldog Francese è disegnata da Liberato Dao che ha trovato l’ispirazione a Parigi. Il designer ha osservato a lungo i frenchielover e come interagiscono con proprio bullo. Il risultato è una collezione di gioielli fresca, contemporanea, pulita e al contempo stilosa. Ogni pezzo è fatto a mano utilizzando metalli preziosi quali oro bianco, oro giallo, oro rosa: anelli, braccialetti, charm con collana, spillette colorate, con rappresentato il muso del Bulldog Francese con le sue inconfondibili orecchie a pipistrello, oppure i braccialetti con le incise le frasi bullose Frenchie Snorts, Frenchie LoveFrenchie Dreams.

Essendo una collezione fatta a mano e spedita dagli Stati Uniti ti consigliamo di non arrivare all’ultimo momento con l’acquisto! 

Gioielli Bulldog Francese anello placato oro giallo, oro rosa, argento

Bulldog Francese – Anello

La taglia dell’anello è 6.5 (che corrisponde alla taglia 13 Italiana). L’anello è disponibile in 18 carati oro bianco, oro giallo e acciaio inossidabile placcato oro rosa. Fatto a mano e spedito dagli Stati Uniti.

Gioielli Bulldog Francese - ciondolo e collana oro

Bulldog Francese – Ciondolo Collana

La collana è lunga 18″ (che corrisponde a 27,94 cm). È disponibile nella versione oro giallo oppure oro bianco con un ciondolo a forma di sagoma di un bulldog francese di un cm placcato oro giallo 18 carati. Fatto a mano e spedito dagli Stati Uniti.

Gioielli Bulldog Francese - Set Braccialetti

Bulldog francese – Braccialetti con incisioni frasi bullose

Set di 3 braccialetti  6″ circonferenza (15,24 in cm), 2,5″ di diametro (6,35 in cm), bracciale apertura & regolabile. Acciaio inossidabile placcato oro 18 carati giallo, 18 carati oro bianco, acciaio inossidabile placcato oro 18 k rosa. Fatto a mano e spedito dagli Stati Uniti.

Braccialetti Bulldog Francese placcato oro

Braccialetto con testa del bulldog francese 

Sono tre i braccialetti di Bulldog francese disponibili.  6,5″ circonferenza (16,51 cm), larghezza 8mm, acciaio inossidabile placcato oro 18 k giallo, 18 k oro bianco placcato acciaio, acciaio inossidabile placcato oro 18 k rosa. Fatto a mano e spedito dagli Stati Uniti

Scopri Bulldog Francese – Pin

La spilla è della dimensione di 1″ (2,54 cm) in 5 varianti colore (blu chiaro, nero, marrone, lilla e crema) metallo smaltato, finitura in oro lucido, morbida gomma sul retro. Fatto a mano e spedito dagli Stati Uniti.

Altre creazioni originali a tema Bulldog Francese le trovi su Etsy.it

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Salvadanaio a forma di Bulldog Francese. Recensione

La storia di Yves Saint Laurent e del suo Bouledogue Moujik. Leggi ora!

Cosa serve davvero al Bouledogue Francese? Spiegone

Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto diretto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Very Important Frenchie – La storia di Batino e Maddalena

Batino
Batino e Maddalena con una creazione per french bulldog

Batino è davvero un Very Important Frenchie! Se frequentate Instagram avrete capito subito di chi stiamo parlando! Batino, insieme alla sua proprietaria Maddalena, ha un seguito di 17.000 fan tra cui il celeberrimo Manny the Frenchie e il bouledogue influencer parigino Hermès. Un ringraziamento speciale a Maddalena che ci ha svelato qualche chicca su Batino, il Re italiano di Instagram 🙂

English

My friends! Batino is our new Very Important Frenchie of the week! Are you Instagram addicted? Then you know who we are talking about! Batino, with her lovely owner Maddy has 17,000 fans including Manny the Frenchie (well known around the world) and Hermès the influencer Parisian. Thanks to Maddy which revealed some interesting things about Batino, the Italian king of Instagram ?

Nome: Bator è il nome ENCI,  per noi è Batino
Allevamento: Dogarrow di Marina Canestrale
Data di nascita: 5 Settembre 2012
Compagni di vita: Noi la sua meravigliosa Famiglia

English

Name: Bator – the ENCI name but for all he is Batino
Breeding: Dogarrow by Marina Canestrale (Italy)
Date of birth: September 5, 2012
Companions of life: We his wonderful Family

Perché un Bouledogue Francese?

Ho sempre avuto un amore profondo per questa razza così affettuosa, dolce, intelligente ma determinata e testarda.

English

Why did you choose a French Bulldog?

I have always had a deep love for this breed so loyal, gentle, intelligent but determined and stubborn.

Batino
Batino ha un seguito notevole su Instagram. Come non seguirlo? 🙂

La prima volta che hai visto un Bouledogue Francese…

Mi sono follemente innamorata della loro corporatura e del loro musetto.

English

The first time you saw a French Bouledogue …

I was madly in love with his body and his muscles.

Cosa consiglieresti a chi si avvicina alla razza Bouledogue Francese?

Di amarli profondamente e di averne cura.

English

What would you recommend to those who want a French Bulldog?

To love them deeply and to care for them.

La giornata tipo di Batino e Maddalena…

Ci svegliamo, ci coccoliamo e facciamo colazione, poi esco e Batino mi aspetta. Quando torno gli preparo la pappa e poi una passeggiatina. La sera è un momento meraviglioso di coccole e baci.

English

Tell us the day of Batino and Maddalena …

We wake up, we cuddle and have breakfast, then I go out and Batino waits for me. When I come back I prepare the meal and then a walk. The evening is a wonderful time of snuggling and kissing each other.

Member of #TeamTrueLove ♥
Member of #TeamTrueLove ♥

Come hai educato il tuo Bouledogue Francese?

Batino ha imparato le regole di casa e fortunatamente uscendo spesso con noi ha appreso le regole di base anche se a volte non le rispetta completamente.

English

How did you educate your French Bulldog?

Batino learned the basic rules of life with humans! Fortunately he often goes out with us, he follows the rules even though sometimes he does not fully respect them.

Cosa mangia Batino?

Mangia due volte al giorno crocche con un po’ di umido e qualche verdura bollita.

English

What does Batino eat?

He eats twice a day dry food for dogs with a little wet food and some boiled vegetables

Ha un gioco preferito?

Rincorrere in giardino le lucertole ?! Sono la sua passione fin da cucciolo!

English

Does he have a favorite game?

Yes of course! He loves to chase the lizards in the garden! It is his passion since he was a puppy!

Batino è il Re italiano di Instagram, come ti è venuta l’idea?

Hahaha ?! Un giorno molto triste di tre anni fa … una cuginetta ha aperto la sua pagina e ho iniziato a pubblicare le sue foto, la sua giornata, la nostra vita insieme e soprattutto il nostro Amore per lui! E così tutto il mondo ha iniziato a seguirci fino ad arrivare a 17.000 followers. Abbiamo instaurato amicizie meravigliose, con alcuni ci incontriamo e facciamo vacanze insieme ed addirittura alcuni personaggi famosi ci seguono e chattiamo spesso sui nostri Frenchies scambiandoci regali per i Compleanni e il Natale.

English

Batino is the king of italian Instagram … How did you get the idea?

Hahaha ?! A very sad day three years ago … a cousin of mine opened Batino’s account and I started to post his photos, our day, our life together and above all our love for him! And so the whole world started to follow us up to 17,000 followers. We have established wonderful friendships, we met some Instagram friends and we had holidays together! Some VIP follow us and we often talk about our Frenchies by sharing gifts for Birthdays and Christmas.

Batino e Instagram
Batino è il Re di Instagram italiano con più di 17.000 follower

Che cosa è #TeamTrueLove?

Sono orgogliosa di far parte di #TeamTrueLove. È un team che aiuta e supporta i Frenchies sfortunati con delle campagne di raccolta fondi. Per esempio in questa fotografia indosso una piccola bandana al collo e Batino indossa una t-shirt per cani creata dalla designer Alexandra. Si tratta di una serie limitata e si può acquistare su bulloveandfriends.es Il ricavato andrà all’associazione Bulldog Rescue in Texas per aiutare i Frenchies ed i Bulldogs sfortunati di Houston (Texas, USA).

English

What is #TeamTrueLove?

I am so proud to join to #TeamTrueLove. It is a team who helps and supports Frenchies unlucky with fundraising campaigns. For example in this picture I put a little bandana around my neck and Batino wears a t-shirt designed by Alexandra.This is a limited edition and you can buy it on bulloveandfriends.es. The profits will go to Bulldog Rescue in Texas (@bulldogrescuesquad) to help the Houston Frenchies

Dicci perché Batino è così speciale…

Batino è speciale perché piccino e muscolosetto, spesso ha posture ed atteggiamenti cosi buffi e strani. Lo amo alla follia e mai avrei pensato di amarlo così follemente.

English

Tell us why Batino is so special …

Batino is special because he is small and muscular, and often has so funny and strange postures and attitudes. I love him and I never thought I would  have loved him so deeply.

Batino e Maddalena
Batino e Maddalena nel giardino di famigilia

Scritto con il cuore.

Written with love.

Find the Frenchie!

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Il Pedigree del Bouledogue Francese. La guida.

Come scegliere un cucciolo di bouledogue francese ed evitare fregature

I migliori prodotti consigliati per la salute e benessere del tuo bouledogue francese

Se vuoi metterti in contatto con noi o raccontarci la tua storia scrivi a info@findthefrenchie.com oppure unisciti alla nostra pagina Facebook.

Pubblicità

Allevamento La Maison Folle di Renata Carozzo

Cuccioli di bouledogue francese La Maison Folle
Cuccioli di bouledogue francese La Maison Folle

Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con Renata Carozzo, dell’Allevamento La Maison Folle. Quello che ne esce è il ritratto dolce amaro di una persona che ha dedicato gran parte della sua vita all’allevamento del bouledogue francese. A distanza di tanti anni la Signora Renata ne parla come di un amore mai sopito, che ha saputo conquistarla e cambiarle la vita. Sono queste le storie che ci piacciono, di chi mette tutto se stesso per migliorare e far crescere questa magnifica razza che tanto sa donare. Buona lettura!

Allevamento La Maison Folle
di Renata Carozzo Peer
Via Caffaggiola, 24
Dogana di Ortonovo 19034
La Spezia

Anno di fondazione dell’allevamento:1996

Recapiti utili
+39 0187 660810
+39 348 6113612

email info@lamaisonfolle.it
sito www.lamaisonfolle.it
Pagina FB La Maison Folle

Renata Carrozzo dell'allevamento La Maison Folle
Renata Carrozzo dell’allevamento La Maison Folle

Come è nato l’Allevamento La Maison Folle?

L’allevamento La Maison Folle inizia il suo percorso nel 1996 acquistando il mio indimenticabile primo bouledogue francese di nome Sax (Leandro dei Boulegatti). Tutti mi dicevano che era un cane orribile, non era di moda e non ne avevano colto il fascino mutevole.

Come mai proprio il bouledogue francese? Cosa l’ha colpita di questa razza?

Sax mi aveva rubato cuore ed anima, un fulmine a ciel sereno tanto che l’anno successivo acquistai la compagna Clarinette (Natalie dei Boulegatti). Dalla loro unione (monta naturale) nacquero splendidi soggetti come Leonte (trofeo Bernini  e per tre anni top dog). Ma per me era solo una parentesi giocosa compensata dal loro carattere testardo e sensibilissimo. Avevo colto nel segno, due miei soggetti si sono mostrati compagni insostituibili per bambini affetti da autismo.

Leonte dell'allevamento La Maison Folle
Leonte dell’allevamento La Maison Folle

Ci racconta qualche episodio?

Gioe e dolori si sono susseguiti in questi ultimi anni. Ma non è mai è venuta meno la mia passione per la razza bouledogue francese e chi ne è in possesso mi può comprendere. Attualmente ho 8 dame che vivono in casa con me. Ed inoltre il cavaliere Sarcosì che ha 9 anni e che purtroppo, per un errore vaccinale, non si regge bene nel posteriore. Lo scorso novembre mi ha lasciato la veterana di 14 anni e la mia Babuska e Zazà. Un dolore immenso.

Perché ha deciso di entrare a far parte di ENCI?

La prima iscrizione al C. C .C (Club Cani Compagnia) mi fu donata da Luigi Gatti e da allora è proseguita la mia adesione al Club e all‘ENCI.

Il bouledogue francese Tato dell'allevamento La Maison Folle
Il bouledogue francese Tato dell’allevamento La Maison Folle

Molte persone non hanno idea del grosso lavoro che c’è dietro un allevamento, riesce a ritagliarsi degli spazi per il tempo libero?

Il 2016 è stato davvero un anno micidiale, non volevo più allevare. L’allevamento è faticoso e richiede l’abnegazione più completa e vi garantisco che ci si dimentica di se stessi. Dormo in un lettino nella sala parto: agire ed osservare costantemente , sempre pronti ad acquisire con estrema umiltà ogni innovazione atta a migliorare l’allevamento. Ad esempio l’uso di una  base riscaldante con timer e con la copertina vetbad che ha la peculiarità di tenere i piccoli all’asciutto.

In questo spazio può dire quello che vuole ai nostri lettori

Raccomando di tenersi sempre in contatto con l’allevatore e se possibile, nel mio caso, rivedere il bulli cresciuti! E ricordatevi sempre: siete voi il capo dei vostri bouledogue!

Cuccioli di bouledogue francese La Maison Folle
Cuccioli di bouledogue francese La Maison Folle

I saluti…

Vi salutiamo con questo scritto di Renata Carozzo che ci ha colpito. Ci perdonerete se divaghiamo per alcuni minuti ma crediamo ne valga la pena. Ricordate l’importanza delle persone prima di tutto.

VIAGGIARE…
Viaggiare, viaggiare, viaggiare sempre.
Anche se il mio viaggio fisico è limitato è iniziato quello della mente, nel sogno e nella fantasia.
Immagino un mondo parallelo creando una grande bolla iridata al cui interno includo acqua, terra fonte di vita, i miei fiori, l’orto, la mia famiglia, libri, musica e naturalmente la tribù dei miei Bull nella loro spiccata individualità. Vi assicuro che la differenza tra loro e noi i cosiddetti umani è sottile come una carta… velina.
Tutto accade: nascite, malanni, fine. Ma tra sole e turbolenze c’è il sapore autentico della vita nella sua piena accettazione.
Talvolta incontriamo altre sfere e per salutarci accentuiamo i colori iridati.
Poi la mia sfera scivola via gentile, con la superba consapevolezza di navigare in un mondo di merda!

Altri argomenti che potrebbero interessarti



Il Pedigree del Bouledogue Francese. La guida.

Come scegliere un cucciolo di bouledogue francese ed evitare fregature

I migliori prodotti consigliati per la salute e benessere del tuo bouledogue francese

Se vuoi metterti in contatto con noi o raccontarci la tua storia scrivi a info@findthefrenchie.com oppure unisciti alla nostra pagina Facebook.

Find The Frenchie!

Pubblicità

Convivenza cane e gatto è possibile? La pet family di Leonardo

convivenza cane e gatto foto di gruppo
convivenza cane e gatto foto di gruppo

Quante volte hai sentito o letto questa domanda nei forum di animali? Oppure te la sei fatta tu stesso. Hai un fantastico bouledogue francese ma vorresti anche un gatto in casa? Oppure il contrario: hai un gatto persiano pelosissimo e vorresti tanto anche un bouledogue francese. Come fare? La convivenza cane e gatto è possibile ma ha delle regole che solo tu – essendo il proprietario – devi far rispettare ai tuoi pelosi! Proprio come sta facendo Leonardo, un nostro carissimo fan di Find the Frenchie, che ha una famiglia trepitosa in quel di Pisa: Scar, persiano nero come la pece, Vicky Victoria Merry Berry, Persiana Himalayana e l’ultima arrivata Mirtilla Macolntenta la bouledogue francese.  Vi portiamo nella loro casa, episodi di vita quotidiana di un umano con animali al seguito 🙂 convivenza cane e gatto. Un grazie di cuore a Leonardo per aver collaborato a questo articolo.

Il primissimo incontro di Leonardo e Mirtilla

Leonardo ci racconti la tua passione per gli animali?

Ho sempre amato gli animali e ne sono sempre stato affascinato!
Provengo da una famiglia dell’entroterra Siciliano – un paesino in provincia di Agrigento – che non condivideva con me questa passione. Anzi, la mia famiglia era convinta che il cane, in quanto tale, in dovesse vivere fuori, così come tutto il resto degli animali. Per questo motivo non ho mai potuto avere animali.

Quale è stato il momento di svolta?

Mi sono trasferito a Pisa per studio e lavoro. Essendo fuori sede e senza troppe sicurezze, ho adottato 3 pesciolini rossi e un orsetto russo, Alcibiade. Dopo un annetto, mentre stavo gettando i rifiuti, ho sentito un miagolio provenire dai cassonetti della spazzatura e guardando bene mi sono accorto che c’era una bellissima gattina abbandonata di poco più un mese di vita. L’ho raccolta subito, e dopo varie peripezie per farla sopravvivere le ho dato il suo nome: Nasha, gatta europea molto simile alla razza Norvegese.

Man mano che la micia è cresciuta ho dovuto dare in adozione Alcibiade e i tre pesciolini ad una mia amica per evitare che diventassero il prossimo pasto di Nasha. È stata una gattina un pò problematica: non avendo avuto la mamma, giocava graffiando e mordendo probabilmente perché non le fu insegnata l’inibizione del morso, ma era tutto per me. La amavo da impazzire, ma purtroppo all’età di 2 anni è venuta a mancare nonostante la consultazione di 4 veterinari.

Scar il persiano nero e Vicky l’Himalayana

Dopo il bruttissimo evento mi è stato regalato Scar, un bellissimo persiano nero, a cui è seguita l’adozione di Vicky, l’Himalayana abbandonata a due anni dai loro vecchi proprietari che non le hanno più dato nessuna cura e attenzione dopo la nascita della loro figlia.

Ritratto di Vicky e Scar, si intravedono baffi e occhi :-)
Ritratto di Vicky e Scar, si intravedono baffi e occhi 🙂

Come è la convivenza cane e gatto? Come è stato l’inserimento della bouledogue con i gatti persiani?

L’inserimento non è stato semplice e continua a non esserlo del tutto. Partiamo dal presupposto che i due Persiani sono buonissimi ma son pur sempre dei felini che si son visti invadere il territorio da un cane. I persiani da bravi felini non le soffiano e non la calcolano molto. La bouledogue cerca di coinvolgerli come in un branco: li rincorre e abbaia. Ho estrema fiducia negli animali e credo che si stabilirà una gerarchia animale.

Scar e Mirtilla in relax sul divano di casa
Scar e Mirtilla in relax sul divano di casa in perfetta convivenza cane e gatto

Come mai la scelta di un Bouledogue Francese?

Ho sempre desiderato un buoledogue. Li trovo meravigliosi e non richiedono troppo spazio in casa, vivendo in un appartamentino mi sembrava anche la tipologia di cane più adatta anche se, un bel Lupo Cecoslovacco o un Siberian Husky non mi sarebbero dispiaciuti 🙂 Mi sono reso conto che non avrei avuto il tempo e lo spazio per occuparmi di razze simili.

Uno scatto di Mirtilla in rosa :-)
Uno scatto di Mirtilla in rosa 🙂

La prima volta che visto Mirtilla la tua bouledogue?

Ho pianto, l’ho stretta in braccio e non volevo più lasciarla, stentavo a crederci. Un sogno che si realizzava.

Cosa consiglieresti a chi si avvicina alla razza bouledogue francese in presenza di gatti adulti?

Il Bouleodgue è un cane geloso e possessivo nei confronti del proprio padrone quindi il consiglio che posso dare è quello di fargli capire che prima di lui è anche la casa dei gatti. Non fargli prendere il sopravvento  – anche se questo non sarà semplice – cercando, con la costante presenza del padrone, di farli avvicinare pian piano e far stabilire tra loro stessi una gerarchia.  Per una corretta convivenza cane e gatto sconsiglio assolutamente di lasciarli soli senza il padrone, almeno i primi tempi fin quando non si è certi della loro (pseudo) pacifica convivenza.

Cosa piace fare ai tuoi animali domestici? Giocano insieme? Si rubano i giochi?

Tutti  e tre adorano dormire accanto a me, giocano tutti ma separatamente e con giochi diversi. C’è stato un episodio, l’unico, dove Vicky  e Mirtilla giocavano insieme con una pallina ma si è concluso con una zampata di Vicky a Mirtilla. Da allora l’unica cosa che accade tra loro è che Mirtilla rincorre i gatti e loro scappano, ma non so se questo è esattamente un gioco 🙂

Mirtilla gioca con una pallina
Mirtilla gioca con una pallina, momento della dentizione!

Come stai educando la tua Mirtilla in relazione ai gatti persiani?

Le dico “No” quando abbaia contro i gatti. Accarezzo i persiani davanti a lei facendole capire che sono buoni e soprattutto le ho fatto capire fin da subito che è casa nostra, che siamo un branco, che i gatti hanno il loro territorio, non la faccio bere dalle loro ciotole e non la faccio stare nel loro tiragraffi a castello.

Sguardi tra Vicky e Mirtilla
Sguardi tra Vicky e Mirtilla

Cosa proprio non sopporta Mirtilla?

Non sopporta non averla vinta, quando le dico“NO!” e non le si fa fare quello che vuole abbaia e fa la leonessa, ma fa solo ridere. 🙂

Cosa dai da mangiare a Mirtilla? Ruba il cibo alle persiane?

Mirtilla mangia le crocchette Optimanova, grainfree biologiche monoproteiche, vorrei farla crescere muscolosa e non grassa, al momento che ha solo 3 mesi e fa tre pasti al giorno.
Ruberebbe sì il cibo dei gatti (che tra l’altro è la stessa marca con le stesse caratteristiche ma bilanciata per gatti) ma ho dovuto spostare a piani superiori le ciotole del cibo dei mici perché bene non le fanno.

Le persiane hanno un loro spazio e cuccia e lo stesso Mirtilla oppure stanno tutti insieme?

Stanno tutti nella stessa stanza. I Persiani dormono da sempre sul letto con me, Mirtilla invece, anche per rispetto dei mici, non ha ancora questo privilegio ma gode di un lettino tutto suo.
Poi ha una cuccia nella zona giorno mentre i gatti stanno un po’ dove gli pare, ma non toccano i posti di Mirtilla.

Find the Frenchie!
Scritto con il cuore

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Detrazione spese veterinarie 2020. Leggi subito!

Perdita di pelo nel Bouledogue Francese. I nostri consigli

Telecamera per cuccioli. La nostra recensione

Influenza intestinale del cane. Sintomi e cure!

Dove far dormire il cucciolo la prima notte? Leggi ora!

PetZolla – lettiera di prato vero da interno. La nostra recensione!

Scriviamo un articolo a settimana. Se vuoi riceverlo iscriviti subito alla nostra newsletter.
Se vuoi metterti in contatto scrivi a info@findthefrenchie.com
Raccontiamo la vita di Dante e Mia sui social Facebook Instagram e Youtube
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo!

Pubblicità

Allevamento Dei Bulli Invincibili di Matteo Pirisi e Giulia Valente

Allevamento degl'Inviciboule al completo: Daniele, Giulia, Paola e Matteo
Allevamento degl'Inviciboule al completo: Daniele, Giulia, Paola e Matteo

Allevamento DEI BULLI INVINCIBILI di Matteo Pirisi e Giulia Valente

Anno di fondazione dell’allevamento: 2015

Contatti utili:

Matteo Pirisi
Via Carlo Muscetta 136 Roma
cellulare 3496420018

Giulia Valente
Via Montenero 61 Sulmona (Aquila)
cellulare 3409201662

Sito: www.deibullinvincibili.com

Come è nato l’Allevamento Dei Bulli Invincibili?

L’allevamento DEI BULLI INVINCIBILI, ad oggi amatoriale, nasce in modo bizzarro. Da sempre io (Giulia Valente ndr) e Matteo amiamo e possediamo cani, ma abbiamo seriamente iniziato a fare cinofilia nel 2013. Ciò che ci ha reso speciali è stato incontrarci. Noi siamo due soci. La prima volta che ci siamo conosciuti eravamo ad un esposizione canina con i nostri cani in balia di un acquazzone. Da subito c’è stato un gran feeling e in poco tempo abbiamo dato vita a questa unione e collaborazione. Così è nato il sogno DEI BULLI INVINCIBILI ! Io e Matteo abbiamo unito le nostre energie e in poco tempo siamo riusciti a fare grandi passi.

Si può già parlare di un caso di successo dell’Allevamento DEI BULLI INVINCIBILI?

Solo quest’anno abbiamo avuto 3 cucciolate per un totale di 14 cuccioli. Il nostro stallone Frankie ci è stato richiesto in 4 monte ed è diventato padre di 16 cuccioli. La nostra Asia (litter A Dei Bulli Invincibili) è stata protagonista di uno spot televisivo con cane andato in onda sulle reti nazionali (Spot Findomestic ndr). Creme e Frankie sono diventati campioni italiani. Fabel giovane campione italiano. Asia ha vinto una bellissima mostra speciale e dimostra sempre una grande competitività in ring. Ed ancora Frankie ci ha fatto commuovere per i BOB e BOS. Siamo orgogliosi di quello che siamo diventati dopo 2 anni di attività e siamo sicuri di quello che diventeremo.

Come mai proprio il bouledogue francese? Cosa vi ha colpito di questa razza?

Il bouledogue francese è semplicemente il nostro cane preferito. Sono cani fantastici. Molto legati al padrone, intelligenti, testardi….e dei pagliacci innati! Io personalmente ho comprato il mio primo bouledogue in un momento difficile della mia vita e mi ha letteralmente donato cose che non avrei mai immaginato. Il mio primo bouledogue è stato Creme Caramel di Fosso Corno, quello di Matteo Robingildabos (Frankie). Ne approfittiamo per ringraziare i nostri allevatori per averci affidato questi gran cani e per far capire a tutti dove si può arrivare se ci si rivolge a dei professionisti .

Creme Caramel bouledogue francese dell'allevamento di Fosso Corno Allevamento degl’Invinciboule
Creme Caramel bouledogue francese dell’allevamento di Fossocorno

Perché avete deciso di entrare a far parte di ENCI?

Secondo noi non è una scelta decidere di lavorare o meno con ENCI. Chiunque voglia allevare deve necessariamente stare con ENCI. L ‘ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italia – affiliato della FCI – Fédération Cynologique Internationale) è l’unico ente riconosciuto dalla legge a rilasciare pedigree in Italia. Tutti gli altri enti non hanno alcun valore legale e chi fa cucciolate non in ENCI sta in realtà accoppiando cani meticci senza alcuna genealogia alle spalle, che inoltre non andrebbero ceduti in cambio di denaro.

Allevamento degl’Invinciboule
Allevamento Dei Bulli Invincibili nel ring con Asia

Che consigli vi sentite di dare a chi si avvicina a questa razza?

Il consiglio è di non innamorarsi di un cucciolo ma di un allevatore! 🙂 Bisogna innanzitutto cercare un ottimo allevatore. Il modo migliore è partire dal sito Enci dove è presente la lista degli allevatori possessori di affisso. A questo punto bisogna entrare in contatto con loro e sceglierne uno che lavora nel pieno rispetto di questa razza ovvero che ha come scopo primo la selezione e il benessere animale. Fare selezione significa avere l’obbiettivo di far nascere cani sempre migliori caratterialmente, morfologicamente ed in salute. Anche un allevamento amatoriale, come il nostro Allevamento Degl’Invinciboule, può lavorare seriamente in questa direzione, ma chiaramente l’affisso ENCI è un altro pezzo del puzzle che nell’insieme fa la qualità e l’identità di un cane. Noi siamo molto giovani e appena possibile avremo anche noi il nostro affisso registrato! L’obiettivo è di averlo entro il 2017, speriamo di farcela!

Robingildasbos
Robingildasbos (Franckie)

Tre cose da evitare?

Assolutamente stare alla larga da traffici illeciti, diffidare di chi propone cuccioli a basso costo nonché vi incanta con le colorazioni non aderenti allo standard (ad esempio colore blu o blue, ndr). Qui non si fa selezione ma business e chiaramente tanti poveri cani ci rimettono anche con la vita. Acquistare uno di questi cuccioli non significa “salvarli” ma significa continuare ad alimentare un traffico che non finirà mai.

Dandi il cucciolo di Bouledogue dell'allevamento Dei Bulli Invincibili
Dandi il cucciolo di Bouledogue dell’allevamento degl’ Invinciboule

Molte persone non hanno idea del grosso lavoro che c’è dietro un allevamento, riuscite a ritagliarvi degli spazi per il tempo libero?

Noi siamo probabilmente quelli messi peggio a tempo! Siamo 2 coppie di giovani ragazzi e tutti e 4 lavoriamo a tempo pieno. Riusciamo a portare avanti questo grande impegno solo grazie alla nostra passione. Ogni secondo che abbiamo è dedicato a loro ed inoltre abbiamo dei professionisti che ci aiutano molto sia con i percorsi espositivi sia con la gestione delle cucciolate. Il tempo libero non esiste! Noi viviamo in simbiosi con i nostri cani e siamo le persone più felici del mondo per questo. Molte persone vedono solo i soldi e i bellissimi cuccioli. Allevare seriamente non è questo. L’allevamento è sempre faticoso e solo una grande passione può mandare avanti tutto.

In questo spazio potete dire quello che volete ai nostri lettori:

La prima cosa che voglio dire spassionatamente a tutti è che noi siamo riusciti a fare grandi cose in poco tempo grazie alla nostra unione. Per fare grandi cani la collaborazione è indispensabile e mi auguro di vero cuore, e senza presunzione, che l’allevamento degl’Invinciboule sia da spunto anche ad altri. Purtroppo il mondo della cinofilia è a volte difficoltoso da questo punto di vista e io mi sento di dire a tutti che unendo le forze si possono fare grandi cose, soprattutto per il bene della razza.

Mi sento di dire inoltre che questa è una razza meravigliosa ma con dei “limiti”. È importante che ci sia selezione del cucciolo al fine di avere cani dalla vita felice e sana. L’allevatore ha il dovere etico di far nascere cani il più possibile sani e per questo deve decidere con coscienza se inserire dei cani in riproduzione valutando pregi e difetti dei propri soggetti e sottoponendoli tutti test delle patologie a più alta incidenza nella razza. Il nuovo proprietario sarà invece responsabile di crescere questo cucciolo. Dovrà educarlo e socializzarlo. Si occuperà dell’alimentazione, dall’attività fisica e del mantenimento generale del suo stato di salute. Solo grazie ad un lavoro scrupoloso di entrambi i “limiti” di questa razza saranno gestibili e non evolveranno in “problemi”.

Altri argomenti che potrebbero interessarti



Il Pedigree del Bouledogue Francese. La guida.

Come scegliere un cucciolo di bouledogue francese ed evitare fregature

I migliori prodotti consigliati per la salute e benessere del tuo bouledogue francese

Se vuoi metterti in contatto con noi o raccontarci la tua storia scrivi a info@findthefrenchie.com oppure unisciti alla nostra pagina Facebook.

Find The Frenchie!

Pubblicità
error: RIPRODUZIONE VIETATA © IMMAGINI E CONTENUTI SOGGETTI A DIRITTO D\'AUTORE